Condividi su facebook
Condividi su twitter
Un grande appuntamento conviviale che ha chiamato a raccolta circa 300 persone per le vie del borgo colpetrazzese
Cena colpetrazzo

Sabato scorso 15 settembre, organizzata dal locale Circolo Anspi in collaborazione con la Comunanza Agraria e supportati dalla Pro loco colpetrazzese si è svolta una grande cena conviviale che ha visto la partecipazione di circa 300 persone. I 4 vicoli principali del delizioso paese, imbanditi a mo’ di “serpentone”, sono stati il ritrovo dei commensali che con una modica cifra hanno avuto accesso alla cena. La cantina di proprietà del Presidente della Comunanza Agraria è stata dallo stesso messa a disposizione per la mescita delle bevande.

Tutti si sono dati da fare con grande spirito di unione e di intenti, per trasportare, cucinare, tener allegro il fuoco del braciere, cuocere, allestire, preparare al meglio il grande convivio, riuscendovi pienamente, in una gaia atmosfera di profumi e sapori. È la seconda volta che queste associazioni locali organizzano l’iniziativa, ma quella di sabato scorso è andata oltre le più rosee aspettative dei suoi organizzatori, in termini di gradimento e partecipazione.
Una festa corale sotto il cielo settembrino destinata a ripetersi, che li ha riempiti di soddisfazione e il cui fine è quello di dar lustro e vita al proprio paese, con iniziative mirate che coinvolgano quanti vogliano trascorrere momenti di serena aggregazione collettiva, in un contesto accogliente, amico e aperto a tutti.

La manifestazione era stata preceduta nel  pomeriggio da una piccola competizione ciclistica per giovanissimi, organizzata dalla Cicloturistica Massa Martana.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter