“La Grande Guerra”: lettere, foto, cartoline e cimeli dal fronte”. E’ il titolo della mostra storico-documentaria che sarà ospitata nella Chiesa Nuova di Massa Martana dal 20 ottobre al 4 novembre. Organizzata dall’associazione nazionale bersaglieri, sezione di Massa e Todi, dal Comando militare dell’esercito dell’Umbria e dalla sezione massetana della Croce Rossa Italiana, vede il patrocinio, tra gli altri, anche del Comune di Todi, città coinvolta nel programma delle iniziative.
Oltre alla mostra, infatti, sono previsti diversi eventi. Sabato 20 ottobre, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra, alle ore 17, si terrà il concerto della fanfara della associazione nazionale bersaglieri dell’Umbria.
Sabato 27, sempre a Massa, alla Chiesa Nuova, alle ore 16, conferenza “Massa Marta al tempo della Grande Guerra” con relatore Francesco Campagnani.
Sabato 3 novembre ci si sposterà a Todi, dove nella sala affrescata del museo civico si terrà la conferenza “Da Caporetto a Vittorio Veneto” con relatore il Generale Franco Stella; a seguire, alle 11:30, in piazza del Popolo, si svolgerà il concerto della Fanfara dei bersaglieri di Viterbo.
La manifestazione si chiuderà domenica 4 novembre a Massa Martana, con alle 11 l’ammassamento dei bersaglieri presso il Comune, cui seguirà la messa nella chiesa parrocchiale di San Felice e, quindi, l’onore ai caduti della Grande Guerra.