La linea della Lega è uguale su tutti i livelli, da quello nazionale a quello locale: prima gli italiani! I cittadini a Todi e nel resto di Italia ci hanno votato per applicare in concreto questo principio.
Ad oggi il Partito Democratico che ha accolto chiunque senza alcun limite e controllo, cerca di giustificare le proprie azioni. I sondaggi parlano chiaro, gli italiani hanno deciso di voltare pagina e di dire basta a questa situazione discriminatoria nei confronti degli italiani. Alcuni esponenti locali provando ad attaccare le nostre scelte, senza portare alcun contenuto politico ma si limitano ad attacchi personali. La chiusura del CAS è una scelta consapevole, che avevamo annunciato in campagna elettorale: i soldi per il mantenimento degli ospiti arrivano anche dalle tasche dei cittadini tuderti. C’è chi preferisce spendere le risorse per centri di accoglienza.
Ad oggi il Partito Democratico che ha accolto chiunque senza alcun limite e controllo, cerca di giustificare le proprie azioni. I sondaggi parlano chiaro, gli italiani hanno deciso di voltare pagina e di dire basta a questa situazione discriminatoria nei confronti degli italiani. Alcuni esponenti locali provando ad attaccare le nostre scelte, senza portare alcun contenuto politico ma si limitano ad attacchi personali. La chiusura del CAS è una scelta consapevole, che avevamo annunciato in campagna elettorale: i soldi per il mantenimento degli ospiti arrivano anche dalle tasche dei cittadini tuderti. C’è chi preferisce spendere le risorse per centri di accoglienza.
Ci attaccano perchè siamo insensibili nei confronti di chi arriva nel nostro Paese, ma loro stessi non sono insensibili nei confronti dei disabili, degli italiani che pagano le tasse e delle famiglie che non arrivano a fine mese?
Mantenere una ragazza neo mamma del centro di accoglienza minori non accompagnati insieme al suo bambino, con risorse comunali, è doveroso ed è indubbiamente un bel gesto, mai ci sottrarremo ad un obbligo che prima di tutto è morale. Non capiamo però perché chi si fa paladino della giustizia, non si faccia anche portavoce di tanti ragazzi che non possono avere figli per problemi economici e di chi non riesce con le proprie forze a mantenere i propri bambini. Si parla tanto di discriminazione, ma evidentemente esistono situazioni di disugualianza, accettate da chi fa solo una sterile critica.
C’è un’altra questione non meno importante e delicata: se il sistema di accoglienza avesse funzionato una simile eventualità non si sarebbe verificata. Come è possibile che una ragazza minorenne affidata a servizi garantiti dallo Stato Italiano, una ragazza che avrebbe dovuto essere accolta, accudita e seguita sia rimasta incinta? Un consigliere Pd, in uno dei suoi simpatici video, espone il problema sottolineando come la chiusura del CAS farà perdere posti di lavoro. Dal nostro punto di vista la vera accoglienza ha una radice più profonda, ed è inaccettabile sentire come motivazione che si dovrebbe mantenere un centro di accoglienza per assicurare lavoro ad alcune persone. L’accoglienza passa in secondo piano così facilmente?