Siamo i parenti e gli amici di PAMELA, 37 anni, di Montefalco, purtroppo ha scoperto di avere un tumore mentre era incinta, da subito ha dimostrato il suo coraggio mettendo al mondo il suo bimbo dopo tante sofferenze.
Pamela ha un linfoma primitivo del mediastino non-Hodgkin di tipo aggressivo, diagnosticato al sesto mese di gravidanza, questo non le ha impedito di donare la vita al suo piccolo pur subendo i primi cicli di chemioterapia con il suo Nicola in grembo.
Non si è fermata, non si è arresa, Nicola è nato il 13 novembre 2018, ora ha 4 mesi e sta bene anche grazie alle cure amorevoli ricevute dalla famiglia e dai medici dei reparti di ematologia e ostetricia dell’ ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia, una struttura all’avanguardia per le cure e per l’umanità degli operatori.
Oggi Pamela è ancora lì, in ospedale, sta tentando un settimo ciclo di chemioterapia che però fino ad ora non ha prodotto i risultati sperati.
E’ stata anche candidata a sottoporsi ad una nuova terapia sperimentale chiamata CAR-T, presso l’ istituto tumori di Milano, ma purtroppo, questa cura non è ancora fruibile in Italia.
Non ci sono gli accordi tra stato e aziende farmaceutiche! Infatti solo pochissimi casi possono essere trattati, principalmente pediatrici, per gli altri ad oggi non si sanno né i tempi, ne i modi con i quali si potrà accedere e le liste sono lunghissime.
Una possibile alternativa è andare all’ estero per tentare la cura CAR-T, dove sono in corso sperimentazioni, purtroppo solo a pagamento, con costi esorbitanti che arrivano ai 500.000 Euro. America o Israele i siti più probabili.
Per noi queste cure sono economicamente inaccessibili e proprio per questo l’unica possibilità che abbiamo è quella di unire le forze e chiedere aiuto, sperando che goccia dopo goccia si possa raggiungere quanto necessario.
Non possiamo rinunciare a lottare sapendo che esiste la concreta possibilità di poter donare loro un futuro insieme, come è giusto che sia!
Pamela è una ragazza amante della natura e dell’arte, dipinge e adora gli animali tanto da aver creato, con non pochi sacrifici, l’allevamento amatoriale “Ali di Cocker” facendo della sua passione più grande, un lavoro.
Per chi volesse partecipare con bonifico diretto alla raccolta fondi per Pamela può utilizzare questo Iban a seguire, conto aperto ESCLUSIVAMENTE per questo scopo al fine di garantire la massima trasparenza. Ogni eventuale donazione dovrà riportare la causale:
“donazione volontaria per cure mediche Angelelli Pamela”.
GIOVANNETTI SIMONETTA IBAN: IT07R0301503200000005914294
PER BONIFICI ESTERI: BIC Banca ricevente (swift): UNCRITMM