Prosegue la crescita economica e di organico del Gruppo BRT. Già leader di mercato nel settore delle spedizioni e della logistica con le sue oltre 180 filiali sparse sul territorio, l’azienda bolognese si sta affermando come una delle eccellenze nazionali anche nel campo dell’e-commerce (è stata scelta da quasi il 70% dei negozi online in Italia), settore che richiede tempi di consegna veloci e personalizzati e che sta attirando sempre più investimenti e forza lavoro.
Anche in questi primi mesi del 2019 BRT ha aperto il suo organico a nuove assunzioni. Si cercano figure diplomate e laureate dinamiche e motivate che verranno assunte per soddisfare i bisogni distributivi dei clienti più esigenti, in molti casi coloro che comprano e vendono online.
I profili ricercati riguardano soprattutto impiegati ma anche responsabili di filiale, addetti agli arrivi e alle partenze, commerciali, analisti programmatori ed esperti di marketing, da inserire nelle sedi presenti su tutto il territorio nazionale. Chiunque decide di candidarsi deve però soddisfare un requisito: quello di possedere una conoscenza informatica di base.
Cresce l’organico, quindi, di pari passo ai numeri dell’e-commerce, settore sempre più importante per l’economia italiana in generale e per BRT in particolare.
Una crescita, quella degli ultimi anni, e un ampliamento aziendale che hanno trovato una sponda importante proprio nello sviluppo del commercio online. Basti pensare che l’azienda italiana, da semplice leader di mercato nel campo della spedizione di pacchi si è trasformata in punto di riferimento nazionale per l’e-commerce, sia dal lato acquirenti che da quello venditori. E l’ha fatto immettendo sul mercato una serie di tariffe personalizzate e importanti servizi per le aziende che operano sul web, anche di piccole dimensioni.
Grazie alle partnership strette con alcuni dei principali operatori internazionali e agli accordi con piattaforme di comparazione delle spedizioni come Packlink e BRT Corriere Espresso, il Gruppo ha adottato una serie di tariffe agevolate e declinate proprio sui tempi dell’e-commerce. Tariffe accessibili anche attraverso Packlink, portale su cui è possibile prendere confidenza anche con i servizi ideati per chi spedisce online.
Due i principali: per chi lavora in Italia ci sono BRT Express e BRT Priority. Il primo, più economico, con consegna prevista nelle 24 ore successive al ritiro della merce e il secondo con recapito entro le 12.30 del giorno successivo al pick-up. Per chi spedisce all’estero, invece, il gruppo bolognese offre la competenza e la sicurezza del network internazionale DPD (Dynamic Parcel Distribution) per i pacchi leggeri e di piccole dimensioni monocollo. Per gli invii più voluminosi BRT si avvale di Euroexpress, servizio meno economico ma che offre molte più opzioni agli utenti.
Servizi e tariffe che denotano la flessibilità di BRT e che hanno decretato il successo aziendale degli ultimi anni. Proprio in quest’ultimo periodo, la realtà emiliana si è dimostrata molto attenta anche alla formazione del personale più giovane e con prospettive di ingresso a tempo indeterminato in organico. Per questo motivo è stato lanciato il programma “Giovani talenti BRT”, tramite cui l’azienda seleziona durante l’anno una serie di giovani candidati che verranno inseriti in un percorso di formazione e lavoro che offre le conoscenze e le competenze necessarie per ricoprire ruoli di responsabilità, in un periodo compreso tra i 6 e i 12 mesi dall’assunzione.
Un percorso altamente formativo che si basa sul training on the job e culmina con l’assunzione per ruoli nell’ambito Commerciale, Amministrativo, Gestione delle Risorse Umane o area Tecnica Operativa.
Giovani Talenti BRT è rivolta ai Laureati (di secondo livello) in Economia Aziendale, Ingegneria Gestionale o Ingegneria Civile, indirizzo Trasporti, e richiede ai candidati spirito di adattamento, flessibilità, dinamicità e la disponibilità a trascorrere il periodo di formazione fuori dalla città di residenza. Nelle selezioni, aperte in alcuni periodi dell’anno, un’esperienza di alternanza studio-lavoro costituisce titolo preferenziale, seppur non indispensabile.
Gli interessati alle posizioni aperte in BRT, infine, possono candidarsi direttamente nella pagina carriere e selezioni di BRT, inserendo i propri dati personali e il curriculum vitae nell’apposito form.
Photo by Matti Blume