Condividi su facebook
Condividi su twitter
Iniziata la XXVIII edizione di Coloriamo i Cieli, unica manifestazione in Umbria che si fregia del riconoscimento ufficiale di "Patrimonio d'Italia per la Tradizione"
Coloriamo i Cieli 2017 repertorio 1

È iniziata la XXVIII edizione di Coloriamo i Cieli, l’incontro internazionale di aquiloni che si fregia, unica manifestazione in Umbria, del riconoscimento ufficiale di “Patrimonio d’Italia per la Tradizione” assegnato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

All’appuntamento parteciperanno come sempre aquilonisti provenienti da tutta Italia e dal resto d’Europa: è la festa dei colori e della fantasia che si esprime nella costruzione di queste semplici “macchine del volo” che, tuttavia, possono diventare vere e proprie opere d’arte nelle loro realizzazioni più fantasiose e originali.

La manifestazione, pur essendo rimasta invariata nelle sue caratteristiche essenziali legate al volo degli aquiloni, alle tipicità del territorio e al godimento dell’aerea parco sotto il profilo naturalistico, si è arricchita ogni anno di elementi nuovi che ne hanno accentuato sempre di più la natura di “vetrina del territorio”.

«Un elemento interessante che farà da sfondo alle tre giornate – spiega l’assessore alla cultura del Comune di Castiglione del Lago Ivana Bricca – saranno le mostre che quest’anno sono collocate in varie aree dell’aeroporto e che si ispirano ai due elementi fondamentali di “Coloriamo i Cieli”: l’aria, e quindi il volo, e l’acqua con protagonista il lago. Infatti, accanto alla mostra permanente collocata nella sala museo del “Parco del Volo”, che rappresenta la storia fotografica del volo nel Trasimeno e dell’aeroporto di Castiglione del Lago, troveremo quest’anno la mostra di giocattoli volanti “Volare giocando” e di modellismo aeronautico statico “Sulle ali della Storia”».

Ritorneranno le mongolfiere con il volo stanziale, per chi vuole provare questa singolare emozione e poi ancora gli itinerari a cavallo, la pedalata ecologica organizzata come ogni anno dal Comitato Soci Coop di Castiglione del Lago e Tavernelle e sezione AVIS di Castiglione del Lago e gli itinerari in mountain bike di domenica 5 maggio, con partenza dall’aeroporto e giro dei “Tre Laghi” a cura della associazione sportiva MTB Castiglione del Lago.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter