Condividi su facebook
Condividi su twitter
30 ore per stimolare il pensiero computazionale e la creatività degli alunni che si sono cimentati nell’ideare e programmare 9 videogiochi
Lezione di coding al DigiPASS

30 ore di coding per ideare e programmare 9 videogiochi creati da 23 alunni della scuola primaria attraverso l’utilizzo di Scratch, un linguaggio grafico utilizzato per l’insegnamento della programmazione. È il risultato delle attività svolte al DigiPASS di Marsciano dal gruppo di studenti delle classi quarte e quinte della scuola “IV Novembre” che dal 10 al 21 giugno hanno partecipato al progetto del PON (Piano Operativo Nazionale) “Pensiero computazionale e creatività digitale” promosso dalla Direzione Didattica Primo Circolo Marsciano e finanziato dai Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020.

Il progetto, attivato e gestito dall’animatore digitale della scuola, Leopolda Mondi, in collaborazione con il personale scolastico, si è sviluppato in un percorso didattico di 10 incontri da 3 ore ciascuno grazie al quale gli studenti, organizzati in gruppi di lavoro e guidati da esperti formatori esterni e dal tutor interno Carmela Rago, hanno utilizzato gli spazi e le dotazioni informatiche del DigiPASS per approfondire regole ed istruzioni del coding, che consente di apprendere le basi della programmazione informatica in modo semplice ed intuitivo e di aiutare i ragazzi a stimolare la loro curiosità e a pensare in modo creativo.

Venerdì 21 giugno, al termine delle due settimane del progetto formativo, genitori, alunni, insegnanti ed esperti si sono ritrovati alla sala “Venanzio Vallerani” per giocare tutti insieme con i videogiochi interamente ideati, disegnati, progettati e programmati dagli alunni e visibili sulla piattaforma online della community Scratch https://scratch.mit.edu/studios/17666460/.

Ogni videogioco realizzato dai ragazzi è il prodotto finale del percorso didattico che si è articolato in più fasi. Dopo le prime giornate dedicate a conoscersi, si è passati dalla presentazione delle attività e dei termini usati (coding, programmazione, gameplay, community) all’ideazione della propria storia e al disegno dello scenario e dei protagonisti del gioco fino alla composizione e programmazione del video nella sua versione online.

“Quest’ultimo PON attivato, nel corrente anno scolastico dalla Direzione Didattica Primo Circolo Marsciano – sottolinea l’animatore digitale Leopolda Mondi – è stata un’altra bella occasione per rafforzare la stretta collaborazione tra le scuole ed il DigiPASS di Marsciano, una struttura pubblica a servizio del territorio che fin dall’inizio ha ospitato diversi progetti promossi dal nostro Istituto finalizzate alla promozione e diffusione delle competenze digitali di alunni e docenti. Un’opportunità che continueremo a cogliere anche nel nuovo anno scolastico con altri moduli PON su cui stiamo lavorando in vista della ripresa delle attività didattiche”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter