A seguito del risultato delle elezioni per il rinnovo delle cariche della Società della Musica Cittadina di Massa Martana svoltesi domenica 12 gennaio 2020,si è avuto un cambio al vertice dell’Associazione per i prossimi tre anni e così pure di un’ampia parte dei consiglieri, alcuni dei quali ora under 30 anni; nel ruolo di neo Presidente, succeduto all’uscente Emanuela Fabi, è stato nominato il primo degli eletti Francesco Campagnani, con un risultato pari a circa il 72% dei consensi dei soci recatisi alle urne.
Nella riunione di insediamento del nuovo Consiglio, avvenuta il 19 gennaio scorso, sono stati espletati gli adempimenti che hanno portato alla formalizzazione della composizione dell’organo Direttivo e all’assegnazione degli incarichi statutari dello stesso, nelle persone di Francesco Campagnani – Presidente, Giovanni Ricotti – Vice Presidente, Danilo Pambianco – Tesoriere, Beatrice Barlozzari – Segretaria, ai quali si aggiungono i Consiglieri Giovanni Antonelli, Gianni Balletti, Carmine Bernardo, Raffaella Bernardo, Francesco Castellani, Vittoria Castellani e Edoardo Zazzaretti.
A partire da lunedì 3 febbraio riprenderanno regolarmente le lezioni della Scuola di Musica, sospese da alcune settimane, con l’ingresso di oltre dieci nuovi allievi e l’ampliamento dell’offerta formativa proposta, grazie anche alla presenza del maestro Federico Codini. Il nuovo maestro e il maestro Claudio Baffoni, che continuerà a tenere una parte dei corsi di insegnamento, avranno il compito di formare le nuove giovani leve che in un futuro più o meno prossimo andranno a far parte integrante della Banda Musicale massetana che, massima espressione della Società della Musica Cittadina a cui spetta il compito di gestirla dal 1948, nacque per volere di una delibera del Consiglio Comunale di Massa Martana datata 4 dicembre 1836.