La tuderte Patrizia Cavalli, una dei maggiori poeti contemporanei, è stata inserita nella cinquina finalista alla 58esima edizione del Premio Campiello. La notizia è stata diffusa domenica nel corso del programma di Rai5 “Terza pagina”, una finestra in tv che ha sostituito il tradizionale dibattito pubblico che l’emergenza sanitaria ha impedito.
Al vaglio dei 300 lettori della giuria popolare vanno “Sommersione” di Sandro Frizziero (Fazi); “Con passi Giapponesi” di Patrizia Cavalli (Einaudi); “Tralummescuro” di Francesco Guccini (Giunti); “Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino (Minimum fax) e “L’incanto del pesce luna” di Ade Zeno (Bollati Boringhieri). A Veronica Galletta, con “Le isole di Norman” (Italo Svevo), è stato assegnato il Campiello Opera Prima.
I ‘cinque’ sono stati scelti tra oltre duecento titolo in concorso. La novità è rappresentata proprio dall’inserimento della Cavalli, unica donna, e del cantautore Francesco Guccini.
Patrizia Cavalli, considerata “tra le poetesse italiane contemporanee più importanti” ha ricordato Mieli, propone una raccolta di prose che sfugge a una classificazione precisa, considerato che si tratta di “un insieme di parole, di immagini, di stati d’animo”.
- Redazione
- 2 Giugno 2020
Condividi su facebook
Condividi su twitter