Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dopo la chiusura dell’azienda, nel 2017, cinque ex dipendenti hanno deciso che non poteva finire così e hanno fondato la Energysystem srl che ha rilevato il marchio Clam
Clam progetto fuoco

Dici Clam e pensi subito al calore di un caminetto o al caldo tepore di una stufa a legna o a pellet. Clam, lo storico marchio dell’azienda di Marsciano, che per oltre 40 anni ha rappresentato l’eccellenza nei sistemi di riscaldamento domestico, è tornato a nuova vita.

“Questo nuovo inizio – ha dichiarato il vicesindaco di Marsciano Andrea Pilati – è un segnale molto incoraggiante, soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo vivendo. Speriamo possa servire a dare coraggio ed essere di incentivo a quanti stanno valutando di investire sul nostro territorio. Per Marsciano, la creazione di nuovi posti di lavoro ha un valore assoluto e proprio per questo auguriamo grandi successi alla nuova compagine sociale nella certezza che sapranno riconquistare quanto prima buone fette di mercato”.

Dopo la chiusura dell’azienda, nel 2017, cinque ex dipendenti hanno deciso che non poteva finire così e hanno fondato la Energysystem srl che, finalmente, nel 2019 è riuscita a rilevare il marchio Clam. Un obiettivo determinante per il futuro dell’azienda, l’acquisizione di un marchio con la forza e la riconoscibilità sul mercato italiano ed estero, come appunto il brand Clam, che ha sempre rappresentato sinonimo di funzionalità e qualità.

I cinque fondatori dell’azienda (Michele Giannoni, Luca Moretti, Paolo Marianeschi, Paolo Ferretti, Roberto Erbezzi), che hanno avuto l’orgoglio e la capacità di rilanciare un grande marchio del Made in Italy come Clam, hanno ricevuto il sostegno iniziale anche di molte realtà industriali del marscianese ed ora sono pronti ad affrontare nel migliore dei modi il mercato del riscaldamento domestico.

Il rilancio è partito con la partecipazione alla  Fiera Progetto Fuoco 2020, il più grande appuntamento per la produzione di calore e energia dalla biomassa legnosa, per proseguire con l’azione sulla rete commerciale, che ha portato l’azienda di Marsciano a riallacciare i rapporti con i clienti esteri in Romania, Moldavia, Grecia, Portogallo Spagna, e ad essere presente in oltre 300 punti vendita in tutta Italia.

La società titolare del marchio Clam, si occupa della realizzazione di sistemi per il riscaldamento domestico a biomassa pratici ed efficienti, prestando nel contempo particolare attenzione alle emissioni in atmosfera, in conformità alle normative europee ed alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, mantenendo uno stretto legame con il territorio e mettendo al centro delle proprie attività, l’attenzione per il cliente.

L’intero ciclo produttivo, dalla progettazione, alle prove di laboratorio, fino alla produzione, si completa all’interno dell’azienda marscianese, il tutto rigorosamente con materiali e tecnologie Made in Italy.
Ogni prodotto Clam è caratterizzato da praticità, efficienza, sicurezza e lunga durata di vita. La qualità dei materiali utilizzati e le lavorazioni effettuate contraddistinguono i sistemi Clam nel proprio mercato di riferimento.
L’innovazione tecnologica e la ricerca continua ed avanzata, hanno consentito di migliorare le fasi della combustione ed a ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera, aumentando nel contempo la resa dei prodotti Clam.

Grazie all’avanzata tecnologia, i prodotti Clam beneficiano anche degli incentivi statali, come il “Conto termico”, l’”Ecobonus” e l’iva agevolata al 10%.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter