Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dopo l’inattività imposta nei mesi passati, i soci sono ancora più determinati ad interpretare concretamente i valori lionistici
lions todi 2020

Mercoledi 23 settembre si è svolta l’assemblea del Lions Club Todi, la prima dell’annata 2020-2021, presidente Francesca Vichi, avente come ordine del giorno, oltre all’approvazione del rendiconto dell’annata appena trascorsa, la presentazione del programma di quella in corso tradotto anche in numeri nel bilancio preventivo. 

Un’assemblea con aspetti nuovi per le dinamiche logistiche ma non certo nello stile, che ha visto i soci ancora più determinati, dopo l’inattività imposta nei mesi passati, ad interpretare concretamente i valori lionistici.
Il presidente uscente Marco Trastulli ha ricordato che l’attività del club nell’annata trascorsa è stata connotata in particolare da plurime iniziative solidaristiche destinate in particolare al settore sanitario per sostenere le emergenze da Covid-19, estrinsecatesi attraverso ingenti donazioni alle associazioni che in loco si sono occupati della gestione dell’emergenza. 

La presidente ha poi illustrato il programma dell’annata in corso che intende realizzare con l’aiuto di tutti i soci. Si partirà con la formazione per i soci lionisticamente più giovani , e sarà il presupposto per motivarli con più fervore ad interpretare i principi lionistici di respiro internazionale, impegnandosi nei vari comitati service che verranno costituiti per coinvolgere il maggior numero di soci che lavoreranno in squadra. 

Sono riconfermati i service istituzionali:

-Raccolta occhiali usati con possibilità per la cittadinanza di effettuare donazioni di occhiali dismessi (destinati ai meno fortunati) presso i punti di raccolta collocati in quasi tutte le farmacie e negozi di ottica della città; 

-Un poster per la pace: attività nelle scuole secondarie di primo grado di sensibilizzazione al tema della Pace che dovrà essere organizzato in accordo con le autorità scolastiche e nel rispetto delle normative vigenti come anche il 

-Progetto Martina: attività nelle scuole secondarie di primo grado di istruzione all’esecuzione di manovre salvavita in situazioni di emergenza. 

Grande attenzione sarà rivolta con molteplici attività che coinvolgeranno la cittadinanza al cruciale tema dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, che sono anche oggetto di tema di studio e service nazionale per l’Associazione Internazionale Lions. 

Per la definizione del main service, destinato alla città, sono state interpellate le istituzioni cittadine al fine di concertare un service di rilevante utilità per la città; attualmente si sta ultimando la fase prodromica di studio. 

A chiudere la serata, tanto per ricordare che si è lion anche nei momenti di evasione, il socio Stefano Florio ha donato al club il trofeo ricevuto per la vittoria al “Trofeo Lions Guglielmo Marconi Trofeo Città di Cattolica” svoltosi il 20 Settembre 2020 conseguita partecipando alla Veleggiata il cui scopo è stato raccogliere fondi destinati all’acquisto di ausili che consentano di vivere il mare a bambini non normodotati.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter