I dati sul contagio da Coronavirus, aggiornati dalla Regione alle ore 12 di oggi, mostrano un ulteriore incremento dei nuovi positivi che sono stati 525, con gli attualmente positivi che raggiungono l’importante numero di 4.026. I guariti sono 2.704, mentre aumentano i deceduti che, dall’inizio della pandemia, hanno raggiunto quota 102.
Attualmente sono ricoverate in ospedale 228 persone di cui 25 in terapia intensiva. Quindi, in termini di percentuale, i ricoverati rappresentano un numero di casi piuttosto limitato: solo il 5,6% ha una sintomatologia che necessita di cure ospedaliere e solo lo 0,6% deve ricevere cure intensive.
Facendo un raffronto tra la situazione di dei primi giorni di aprile e quella attuale, si notano differenze sostanziali: il 5 aprile scorso, al picco dell’epidemia, avevamo 1.122 positivi, con 205 ricoverati, di cui 46 in terapia intensiva; oggi con gli attualmente positivi, circa 4 volte superiori, abbiamo all’incirca gli stessi ricoverati e quasi la metà di terapie intensive occupate. Quindi, a fronte di numeri importanti in termini di positività, non si riscontra una situazione sanitaria grave.
Numeri però che rischiano di mettere lo stesso in crisi il sistema sanitario regionale, con l’ospedale di Pantalla che ha già addirittura superato i ricoverati stabiliti dalla Regione, 36 invece dei 30 previsti.
Vediamo ora la situazione nei Comuni del comprensorio: Collazzone 10 (di cui 1 ricoverato); Deruta 38 (2 ricoverati); Fratta Todina 3; Marsciano 58 (2 ricoverati); Massa Martana 7; Monte Castello di Vibio 2; San Venanzo 3; Todi 16 (2 ricoverati).
Questi sono i dati dei residenti nei comuni sopra indicati, che possono presentare parziali differenze con i dati reali, in quanto alcuni dei contagiati risultano essere di fatto domiciliati in altri comuni della regione.