Gli spazi occupati dagli uffici di segreteria della Direzione Didattica di Todi sono stati richiesti dalla Scuola Secondaria di primo grado Cocchi Aosta. Ovviamente i dirigenti scolastici hanno tutto il diritto di richiedere maggiori spazi considerata l’emergenza Covid.
Gli uffici della Direzione Didattica sono stati trasferiti negli attuali locali dal 1997 a seguito del terremoto. Ho sempre pensato che la naturale e legittima collocazione della presidenza di una scuola fosse in un plesso scolastico di pertinenza della scuola stessa. Siamo l’istituzione scolastica tuderte numericamente più rappresentativa e siamo l’unica istituzione scolastica che non ha una sede definitiva per gli uffici di segreteria. Sembra che possiamo essere spostati da un luogo all’altro con estrema facilità. Come se il nostro parere poco contasse. Ci sentiamo da fine estate in balia di pressioni legate a sia pur legittime aspettative/richieste di varia natura e provenienza che ci vedono, nostro malgrado, protagonisti passivi di decisioni altrui.
Credo che sia invece giusto e doveroso ascoltare anche la nostra voce poiché circa 900 alunni e 11 plessi sono gestiti a livello organizzativo dalle persone che lavorano in questi uffici e che, pur contando poco come rappresentatività di cittadini, svolgono un ruolo centrale per la comunità tuderte. Veniamo ora alla nostra richiesta.
Una sede finalmente definitiva dei nostri uffici può essere trovata nel plesso di San Fortunato. Il plesso è stato inizialmente progettato per accogliere l’asilo nido, la scuola dell’infanzia di ex via Cesia e la scuola primaria. L’asilo nido non è stato più trasferito nel polo scolastico. Attualmente tutti gli spazi sono occupati dalla scuola dell’infanzia, dalle classi di scuola primaria di San Fortunato e da tre classi di Portafratta (trasferite momentaneamente nel polo scolastico a seguito dell’emergenza Covid).
Dal prossimo anno le classi verranno trasferite di nuovo a Portafratta e degli spazi ampi si libereranno. Chiedo pertanto che gli uffici di Presidenza vengano trasferiti a San Fortunato nel periodo estivo. L’amministrazione non dovrebbe pagare alcun affitto per la nostra sede, contrariamente ai locali individuati a Ponterio e non di proprietà comunale, e finalmente dopo 23 anni la Direzione Didattica di Todi tornerebbe definitivamente in un plesso scolastico. Nostro.
Incontrare e salutare in questi anni ex alunni nei corridoi delle scuola secondaria è stato per me come respirare aria pura. Spero di poterlo fare, a maggior ragione, con gli alunni di San Fortunato e di ex Via Cesia. Si ha bisogno di incontrare alunni e docenti giornalmente. E’ stato un grande sacrificio non farlo in questi anni. Finalmente non ci sentiremmo più come delle pedine che qualsiasi giocatore può muovere.
L’urgenza di liberare i nostri uffici entro le vacanze di Natale mi risulta essere legata alla possibilità di ricostituire delle classi di scuola secondaria che sono state divise. Qualora queste classi non vengano ricostituite mi auguro vivamente che ci sia la disponibilità da parte dell’amministrazione di prendere in seria considerazione la mia proposta, molto più vantaggiosa anche a livello economico rispetto alla scelta dei locali di Ponterio.
- Silvana Raggetti, Dirigente Direzione Didattica Todi
- 4 Dicembre 2020
Condividi su facebook
Condividi su twitter