Fin dallo spettacolo teatrale per bambini, in scena alle 11, la seconda giornata del Festival Todi Città del Libro ha visto una buona partecipazione, sia in piazza del Popolo che nella Sala del Consiglio, dove si sono alternati i vari appuntamenti, con la conferenza/dibattito sul tema “Tra campo e politicamente corretto, il futuro dello sport”, con Paolo Bargiggia, Carlo Giulietti, Luca Marconi e Luca Ciancaleoni. Modera Claudio Giulietti.
Altro appuntamento è stato quello con l’editore e scrittore Andrea Lombardi su “Louis-Ferdinand Céline, un profeta dell’Apocalisse“.
A seguire l’interessante conferenza di tre giornalisti di guerra: Fausto Biloslavo, Gian Micalessin e Franco Nerozzi. I tre reporter d’assalto hanno raccontato come è maturata la scelta di fare un mestiere così pericoloso, che è una vera passione, che li ha spinti ogni volta a tornare al fronte. Dall’Afghanistan alla Siria, dalla Bosnia a alla Libia, dalla guerra tra contras e sandinisti in Nicaragua, dall’Uganda al Ruanda alla Cecenia.
A chiudere la serata lo spettacolo del comico Stefano Chiodaroli. Nel corso della giornata poi non sono mancate le presentazioni da parte degli autori di alcuni libri delle case editrici presenti al festival con i loro stand.
Oggi, sabato 19 giugno, la giornata vedrà protagonisti nomi di spicco tra cui anche Marco Gervasoni, Toni Capuozzo, Francesco Borgonovo, Gianluca Veneziani. La serata si chiuderà nella premiazione dei vincitori del concorso letterario abbinato al festival, con il sindaco di Todi Antonino Ruggiano, consiglieri regionali e comunali e i membri della giuria.