Sono oltre 234 i milioni di euro stanziati dai fondi per la ricostruzione post sisma 2016 per la messa in sicurezza delle scuole dell’Umbria. Del finanziamento si gioveranno 13 plessi ricompresi nel cosiddetto cratere del terremoto e ben 40 fuori dall’area, tra questi, l’unico nel comprensorio della media valle del Tevere, figura il complesso dell’Istituto Agrario, al quale è stato assegnato l’importante somma di 12 milioni di euro, terzo importo per valore assoluto tra le assegnazioni: superiore all’intervento tuderte soltanto quello per la demolizione dello “Spagna” di Spoleto (14,6 milioni) e per il Liceo “Frezzi” e Ipsia “Orfini” di Foligno. Un risultato, quello dell’Istituto “Ciuffelli”, perseguito con determinazione in questi ultimi anni, dopo una assegnazione iniziale di 2,6 milioni di euro che era però insufficiente per il miglioramento sismico dell’intera Cittadella Agraria, ex Abbazia medievale di circa 5mila metri quadrati, costituita da più corpi di fabbrica dal comportamento ad un eventuale terremoto molto difforme.
L’annuncio arriva dal comitato istituzionale per l’Umbria. Nell’ordinanza in via di emanazione dal commissario straordinario alla ricostruzione, frutto del “Programma straordinario di ricostruzione e definizione delle modalità di attuazione degli interventi finalizzati al recupero delle strutture scolastiche dei Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”, sono, come detto in premessa, 53 i plessi scolastici dell’Umbria interessati per interventi complessivi pari a 234.484.702 euro.
Sei gli interventi finanziati ad Assisi (in realtà 5 interessano Alberghiero e relativo convitto). Uno a Bevagna (la media “Trabalza). A Foligno saranno oggetto di intervento ben 18 plessi scolastici. Ci sono poi scuole a Giove (il plesso scolastico cittadino), Gualdo Tadino (lo scientifico “Casimiri”), Montefranco (asilo nido Fontechiaruccia), Nocera Umbra (palestra Itis – Ipsia), Preci (scuola elementare). A Perugia si interverrà su 10 edifici scolastici. Undici interventi riguarderanno poi Spoleto. Finanziati i lavori a Umbertide (scuola infanzia “Monini”).
Sei le scuole che vedranno invece aumentare il contributo già stanziato in passato. Si tratta della palestra della scuola media “Antonietti” di Bastia Umbra, la palestra comunale di Costacciaro, l’Ipalb San Benedetto di Assisi, la scuola media “Anna Frank” di Cannara”, elementare e media “Dante Alighieri” di Cerreto di Spoleto e la materna di Eggi di Spoleto.