Condividi su facebook
Condividi su twitter
Sindacalista e, dal 1975 al 1985, vice Sindaco di Todi, era una figura molto popolare tra contadini, operai, artigiani e giovani studenti: il ricordo e l'omaggio di Catiuscia Marini
todi voto eleezioni
Todi perde una figura storica della politica cittadina: Emilio Gonnellini, che fu, tra le altre cose, dal 1975 al 1985, il Vicesindaco “comunista” di Todi, nell’epoca delle amministrazioni a guida socialista.
Catiuscia Marini, già sindaco della città, lo ricorda così sul proprio profilo Facebook:I più giovani, a Todi, forse non sanno nemmeno chi fosse perchè sono distanti gli anni del suo impegno politico-amministrativo e sindacale. Ma Emilio Gonnellini, nato a Castiglione del Lago, è appartenuto a quella generazione di giovani funzionari mandati dal PCI a costruire il Partito e la Camera del Lavoro nel territorio. Autodidatta, aveva ricevuto quella spinta alla formazione tipica della generazione politica precedente. Figura popolare tra i contadini, gli operai, gli artigiani, i giovani studenti che popolavano la sezione locale del PCI“.
In tanti lo ricordano come un amministratore perbene, onesto, mosso sempre dall’interesse di tutelare le persone più deboli e semplici della città di Todi. E’ stato sempre premiato al voto da un consenso ampio e diffuso degli elettori.
Per anni Emilio – scrive sempre Catiuscia Marini – lo incontravi sulla piazza di Todi sempre a parlare con le persone, pronto a salutare tutti, figura di riferimento di una comunità, stimato dalla cittadinanza. Emilio apparteneva alla generazione dei miei genitori e mi legava a lui un’amicizia sincera, una stima, era sempre affettuoso nei miei confronti: quando ho inziato a frequentare la sezione locale del PCI-PDS e poi nei lunghi anni dell’impegno amministrativo ed istituzionale ho sempre avuto il sostegno sincero e disinteressato di Emilio. Quante volte l’ho visto entrare nella mia stanza di Sindaco: mai a chiedere nulla per sè ma sempre pronto a risolvere i problemi delle persone più umili e semplici“.
Con Emilio Gonnellini ha termine una generazione politica, nella città di Todi, che si era formata alla politica con la nascita della Repubblica italiana e con la democrazia. Un’epoca storica che ha lasciato segni positivi nella comunità.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter