Proseguono a Todi i lavori di monitoraggio e manutenzione delle opere di consolidamento del Colle anche sul versante di Porta Orvietana, stabiliti nel programma tra Regione e Comune di Todi, per dare attuazione a quanto stabilito dalla L. 160/2019, che ha stanziato un contributo di 450.000 euro l’anno per la riattivazione delle attività dell’Osservatorio del Colle.
“Questa mattina – informa l’assessore comunale ai lavori pubblici Moreno Primieri – sono iniziati i lavori di manutenzione e tutela delle opere di mitigazione del rischio idrogeologico per le frane. Su questa zona sono stati effettuati interventi di ripulitura attraverso sfalci delle erbe infestanti, eliminazione di rovi e cespugli, tagli selettivi di alberi e potature. Ciò al fine di procedere con la ripulitura di canali e canalette di scolo mediante eliminazione di fogliame e materiale terroso, rimozione di eventuali residui che ostacolano il deflusso delle acque”.
Nell’area Lucrezie-Cerquette sono installati 8 inclinometri a lettura manuale, 17 piezometri a lettura automatica, 21 piezometri a lettura manuale e una centralina meteo e di acquisizione dati che vanno monitorati con letture periodiche ed in alcuni casi sostituiti. “Si tratta di un esempio virtuoso – sottolinea Primieri – sul monitoraggio e il mantenimento delle opere di consolidamento che dovrebbe essere la regola per ogni intervento. Infatti, l’esperienza insegna che non basta eseguire lavori di consolidamento, occorre che questi siano monitorati e mantenuti nel tempo”.