Condividi su facebook
Condividi su twitter
La suggestiva manifestazione che affonda le radici nel rito pagano che annuncia la stagione dei raccolti e del passaggio all’età adulta
fiaccolata collazzone

Domenica 1 maggio, il fuoco delle Fiaccole è tornato ad illuminare la notte della frazione di Canalicchio a Collazzone. La “Fiaccolata di Canalicchio” dopo due anni di interruzione a causa delle restrizioni Covid, è stata di nuovo rievocata. La fiaccolata, tramandata di generazione in generazione, ha le sue radici nel rito pagano che annuncia la stagione dei raccolti e del passaggio all’età adulta.

“La Fiaccolata di Canalicchio – ha detto l’assessore al turismo del Comune di Collazzone, Augusto Morlupi -rappresenta per tutti noi una ricorrenza dal valore inestimabile. Ogni 1° maggio, la storia, le tradizioni secolari e la nostra cultura umbra si fondono in uno dei più importanti eventi folkloristici di tutto il territorio del Comune di Collazzone, quale è la Fiaccolata di Canalicchio”.

“È per me una grande emozione aver portato a spalla la Prima Fiaccola dell’edizione 2022 ed ancora più emozionante è vedere con quanta passione e maestria tutto questo venga tramandato alle generazioni future”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter