Condividi su facebook
Condividi su twitter
Ieri l’esibizione di esordio, con un programma di appuntamenti fino al 7 giugno, nell’ambito del progetto “Il piano delle arti – Un approccio globale al curricolo delle arti”
Concerto cocchi

Da ieri mercoledì 1 giugno hanno preso il via, fino a martedì 7,  i concerti di fine anno scolastico degli alunni delle classi di strumento della scuola secondaria di primo grado Cocchi-Aosta di Todi, nell’ambito del progetto “Il piano delle arti – Un approccio globale al curricolo delle arti”, comprendente anche gli alunni delle scuole secondarie di II grado di Todi. 

La giornata di ieri ha visto l’esordio delle classi di pianoforte delle professoresse Bartoloni e Spaterna; il 3 sarà la volta della classe di chitarra del professor Di Giandomenico; il 6 la classe di clarinetto e sassofono della professoressa Benedetti, la classe di flauto della professoressa Alunni e il coro della professoressa Scotoni; il 7 la classe di violino della professoressa Bukor.

I genitori già dal primo appuntamento, hanno potuto percepire quanto la passione per la musica possa costituire una crescita soprattutto interiore per i ragazzi. Lo studio dello strumento aiuta infatti a determinare una notevole crescita formativa; ad esempio nell’introdurre un pezzo al pianoforte a quattro mani, l’insegnante ha presentato il brano precisando l’importanza dell’esecuzione a coppia, nella quale è essenziale il rispetto dei tempi dell’altro, poiché si sta condividendo uno stesso spazio. Durante le esecuzioni degli studenti di strumento non ci sono parole, ma profonde emozioni che tutto il pubblico ed in primis i genitori possono vivere insieme ai ragazzi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter