Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il Sindaco Antonino Ruggiano ha approfittato della presenza a Perugia per la firma di una convenzione con l'Università per fare il punto sull'avvenuto sblocco dell'opera da parte del Ministero dell'Interno
foto vigili del fuoco todi

I vertici nazionali e regionali dei Corpo dei Vigili del Fuoco hanno fatto, tappa mercoledì 15 maggio, a Todi, di ritorno da Perugia dove hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione con l’Università degli studi di Perugia da cui discenderanno una serie di protocolli attuativi tra la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Umbria e i singoli Dipartimenti dell’Ateneo, finalizzati allo sviluppo di attività di comune interesse nell’ambito della formazione e della ricerca scientifica.

 

Il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Ing. Guido Parisi, il Capo Dipartimento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Prefetto Laura Lega, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Umbria, Ing. Francesco Notaro,  il Direttore Centrale della Formazione del CNVVF, Ing. Gaetano Vallefuoco,  il Comandante dei Vigili del Fuoco di Perugia, Ing. Francesco Orrù e altro personale degli Uffici di Staff dei vertici nazionali e regionali, tra cui anche il tuderte, architetto Fabrizio Baglioni, sono stati invitati dal neo eletto Sindaco di Todi Antonino Ruggiano.
L’occasione è stata preziosa per fare il punto sull’avvio della gara per la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Todi, per la quale era stata già ceduta l’area alcuni anni fa, nel luglio 2017, incontrando però successivamente delle difficoltà da parte del Provveditorato alle Opere Pubbliche e del Ministero dell’Interno cui compete l’appalto. Difficoltà che ora risultano superate, consentendo così di dotare il territorio di un presidio più consono e funzionale.

L’opera sarà realizzata nell’area del Crocefisso, a ridosso della E45, su una superficie complessiva di 3.000 metri quadrati di cui la palazzina occuperà circa 700 metri quadri, comprensiva della parte logistica e dell’autorimessa per i mezzi di soccorso. L’area comprenderà anche una zona verde e parcheggi a servizio degli utenti. L’investimento sarà di circa 2 milioni di euro, i tempi per la realizzazione sono previsti in 18 mesi.

Il distaccamento dei vigili del fuoco a Todi, insediato nel 1986 con un presidio volontario a seguito dell’incendio del 25 aprile 1982 che interessò Palazzo Vignola, è stato trasformato nel novembre 1987 in un distaccamento permanente nei locali di via Tiberina.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter