Condividi su facebook
Condividi su twitter
Una due giorni a conclusione del progetto Erasmus+ Milk-ed: tappa al Caseificio Montecristo di Riccardo Marconi e visita al centro storico della città
20220617_011609

Si è concluso con una due giorni a Todi il progetto Erasmus+ Milked, acronimo che sta per Moder and Innovation onLine based Know-how on European Dairy processing, che ha coinvolto organizzazioni di cinque diversi Paesi Europei: Lituania, Spagna, Slovenia, Serbia e Italia.
Prima tappa della meeting finale non poteva che essere, visto il tema, quella della trasformazione del latte e la sua valorizzazione in formaggi tipici, il Caseificio Montecristo, con Riccardo Marconi che da perfetto padrone di casa ha mostrato alcune tecniche di produzione, cui sono seguite le degustazioni.

La visita aziendale è stata intervallata dai previsti momenti di confronto sulle esperienze condotte nei diversi Paesi al fine di poter mettere appunto un modello di trasferibilità del progetto. L’obiettivo finale era infatti quello di offrire una formazione online sulla lavorazione dei prodotti lattiero-caseari, attraverso una piattaforma educativa in internet del tutto gratuita, a disposizione degli agricoltori che vorranno diversificare la loro attività nel settore lattiero-caseario.

La presenza sulla piattaforma di casi studio, moduli didattici con presentazioni audio e video e percorsi di autovalutazione permetterà il confronto continuo tra utenti ed esperti del settore e potrà essere aggiornato con nuovi prodotti di tendenza. “Il progetto – spiega il professor Stefano Virgili, coordinatore di Milk-ed – si è praticamente concluso con la validazione della piattaforma che eroga, con accesso gratuito, un corso sulla trasformazione dei prodotti lattiero-caseari, che può essere riconosciuto come parte dell’istruzione formale o non formale, assicurando nel campo della produzione lattiero-casearia lo scambio di conoscenze e competenze e promuovendo lo sviluppo rurale e la multifunzionalità delle aziende agricole.

Il gruppo ha avuto modo di usufruire anche di visite guidate alle città di Todi e Orvieto, non solo all’insegna dell’ospitalità e della promozione turistica ma anche del rafforzamento di un comune sentimento europeo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter