Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Giunta Tesei ha deliberato le integrazioni dei finanziamenti per la mitigazione dei rischi idraulici: al Comune di Todi assegnati ulteriori 110 mila euro per la sistemazione di due dissesti sulle strade
Ponte di Montemolino

Finanziato il consolidamento del ponte di Montemolino fra i Comuni di Todi e di Monte Castello di Vibio. La notizia, a lungo attesa, è contenuta in una recente delibera della Giunta regionale dell’Umbria con la quale, nell’ambito degli interventi del PNRR per la gestione del rischio di alluvione e di riduzione del rischio idrogeologico, per un importo complessivo di 24 milioni e 786 mila euro, destina 3 milioni e 800 mila euro per l’intervento di consolidamento di pila e spalle di sostegno del Ponte di Montemolino al fine di mitigare il rischio idrogeologico, fondi che consentiranno anche la realizzazione di nuovi impalcati, oltre che l’adeguamento della piattaforma stradale.
Il soggetto attuatore dell’intervento sarà la stessa Regione dell’Umbria che avrà a disposizione 4,8 milioni di euro, di cui 1 milione dal PNRR e 3,8 milioni, appunto, dal finanziamento integrativo disposto con delibera dello scorso 15 giugno.
“Si tratta di una infrastruttura viaria fondamentale per la Media Valle del Tevere”, ha dichiarato il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, nell’apprendere ufficialmente della delibera dall’assessore regionale Enrico Melasecche.
Sono 13 i macro-interventi approvati con lo stesso atto e tutti riferiti ad interventi di mitigazione del rischio idraulico in varie località dell’Umbria.
Beneficiari saranno i Consorzi di bonifica e alcuni Comuni, tra cui Avigliano Umbro (136 mila euro), Baschi (130 mila), Deruta (920 mila), Collazzone (200 mila), Bettona (700 mila) ed ancora Todi, con due finanziamenti per 110 mila euro. “La Regione Umbria – conferma soddisfatto il Sindaco Ruggiano – ci ha assegnato 60 mila euro per la sistemazione della strada comunale Ciro Alvi ed altri 50 mila per la zona Sant’Angelo a Collevalenza“.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter