Condividi su facebook
Condividi su twitter
Grande partecipazione per assistere alle partite, ascoltare la musica live e mangiare alle taverne allestite nel chiostro di San Fortunato: giovani e meno giovani si ritrovano ogni sera nel centro storico della città
torneo dei rioni

Per conoscere la squadra vincitrice, dal punto di vista agonistico, del Torneo dei Rioni di Todi bisognerà aspettare la sera del 3 luglio. Ma un vincitore, sotto l’aspetto organizzativo, c’è già ed è il team della Loop Events. Le prime tre serate, nel fine settimana, dal 24 al 25 luglio, hanno infatti dato subito la misura del successo della manifestazione, risorta più forte di prima nella nuova location del Parco della Rocca.
Le partite, la musica live, le taverne nell’adiacente chiostro di San Fortunato: tutto sembra contribuire alla partecipazione della città e del suo territorio, con il parcheggio di Porta Orvietana quasi incapace di contenere tanta affluenza.
Lo spostamento da piazza del Popolo alla Rocca, a ridosso delle sculture di Beverly Pepper  e a sovrastare il tempio della Consolazione, si è rivelata una mossa vincente, annullando le polemiche che in passato non erano mancate e rivitalizzando un’area mai quasi vissuta nelle ore notturne pur essendo pieno centro storico.
Il torneo non ha sofferto dell’assenza dello scenario indubbiamente incomparabile della piazza, a dimostrazione che la capacità di attrazione dell’iniziativa è insita soprattutto nel suo carattere agonistico-sportivo, ben alimentato dagli organizzatori in ogni dettaglio.
Le prime partite hanno già dato dei primi verdetti: Pian di San Martino-Pian di Porto 3 a 6, Vasciano-Ponterio 4 a 3, Ilci-Porta Fratta 0-4 la prima sera; Torresquadrata-Cappuccini 8 a 7 e Pantalla-Piazza 7 a 6. Chi vincerà alla fine l’ambito trofeo? Come detto si saprà il 3 luglio, ma intanto la città può ritrovarsi ogni sera al parco della Rocca.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter