Nuova vita per le storiche Acque Minerali San Faustino, la cui fonte e stabilmento termale è situato nel comune di Massa Martana. Il Sindaco, Francesco Federici, ha infatti ufficializzato la notizia che l’insediamento, dopo un lungo periodo di totale abbandono, è stato rilevato da una società di famiglia dell’imprenditore tuderte Giorgio Scassini, che riattiverà quindi l’opificio, “restituendogli quell’orgoglio che per diversi decenni aveva contribuito allo sviluppo economico del territorio massetano”.
“Con grande soddisfazione – scrive il primo cittadino – siamo lieti di affermare che un importante simbolo della storia recente di Massa Martana sta per riprendere speditamente il cammino verso ulteriori e proficui orizzonti. La notizia rende tutti ancor più felici perché l’aggiudicatario è un imprenditore locale di comprovate capacità, che saprà sicuramente riportare la San Faustino ai fasti del passato”.
Il percorso che ha portato all’aggiudicazione è stato anche il risultato di numerosi incontri e colloqui in cui anche l’Amministrazione Comunale ha preso parte, battendosi affinché lo stabilimento tornasse al più presto a rivivere.
Il Sindaco ha tenuto a ringraziare il Liquidatore Giudiziale Dott. Roberto Raminelli, che ha guidato con grande impegno tutte le trattative e seguito con altrettanta dedizione l’incarico assegnatogli.
Il Sindaco ha tenuto a ringraziare il Liquidatore Giudiziale Dott. Roberto Raminelli, che ha guidato con grande impegno tutte le trattative e seguito con altrettanta dedizione l’incarico assegnatogli.
Giorgio Scassini è noto per aver diversificato le proprie attività impegnandosi in numerose filiere del comparto agroalimentare: dagli coltivazione dei terreni agli allevamenti, dal settore oleario a quello vitivinicolo fino a quello della produzione di alimenti per animali da compagnia. Le aziende sono dislocate tra Todi, San Venanzo, Acquasparta e Massa Martana.