Condividi su facebook
Condividi su twitter
La settima tappa, nella minuscola Torre Luca, ha confermato il successo della formula del cinema d'essai itinerante: chiusura mercoledì 24 agosto nel chiostro di San Fortunato con "Perfetti Sconosciuti"
20220817_213648

Ricorda in qualche modo “L’uomo delle stelle”, il bel film di Giuseppe Tornatore con protagonista Sergio Castellitto che, nei panni di Joe Morelli, con il suo furgone e la sua macchina da presa girava i paesi della Sicilia “vendendo” la possibilità di entrare nel mondo del cinema, l’avventura del cinema itinerante impersonata a Todi da Mauro Giorgi, che da sette anni porta in giro per i borghi del tuderte uno schermo sul quale proiettare film d’essai.
L’edizione 2022 si avvia alla conclusione, fissata per mercoledì 24 agosto, dopo sette tappe che hanno registrato una nutrita partecipazione di pubblico, con le platee, allestite in via provvisoria nelle piazzette dei paesi, affollate in alcune sere, vedi Ripaioli, da quasi 150 persone, mai comunque sotto gli 80 spettatori. E’ successo mercoledì 17 agosto anche nella minuscola Torre Luca, forse la più piccola delle località toccate in questi anni, per la visione del film “Tutta la vita davanti”.
La magia del cinema, unita in ogni tappa da una degustazione offerta dal paese ospitante, è riuscita così a movimentare l’estate delle frazioni tuderti, in contemporanea ma non in concorrenza con altre rassegne in corso in città: da quella alla terrazza del Nido dell’Aquila alle Giornate del cinema religioso, ugualmente apprezzate e frequentate da un pubblico sostanzialmente diverso.
A Torre Luca la proposta è risultata forse ancora più suggestiva che altrove, con parte del pubblico seduto su tre diverse scalinate di case private, trasformate per l’occasione in originali gallerie. Non sarà da meno, seppur totalmente diversa, la location scelta per chiudere il cartellone, ovvero il chiostro dell’ex monastero di San Fortunato, all’ingresso del Liceo Jacopone da Todi.
L’appuntamento è per mercoledì 24 agosto, alle ore 21, con il film “Perfetti Sconosciuti” del regista Paolo Genovese, tuderte ormai acquisito, direttore dell’Umbria Cinema Festival e presidente dell’Umbria Film Commission.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter