Il due settembre al Palazzo del Vignola di Todi saranno presentati i quattro ritratti dedicati ai premi Jacopone alla carriera assegnati da Iubel in questi anni. Tra i protagonisti delle opere, la poetessa tuderte Patrizia Cavalli, premiata nel 2019 e scomparsa lo scorso giugno. I ritratti, che hanno per protagonisti anche Tiziano Scarpa, Marisa Bulgheroni e Michele Mari, sono firmati da illustratrici, illustratori e designer di rilievo sul panorama internazionale: Margherita Premuroso, Daniele Pampanelli, Marianna Tomaselli, Andrea Staiano.
La presentazione avverrà nella seconda giornata di Iubel, che quest’anno si svolge nel calendario di Todi Festival, dopo un intervento istituzionale dell’assessora alla cultura del Comune di Todi Alessia Marta e la consegna del Premio Jacopone 2021 a Marisa Bulgheroni. Ad esporre le motivazioni del riconoscimento –non assegnato lo scorso anno durante l’edizione digitale della rassegna – sarà Chiara Sforna, che ripercorrerà la peculiare e significativa parabola letteraria di Bulgheroni. L’autrice, che non sarà presente per ragioni personali, sarà rappresentata dai familiari che leggeranno passaggi delle opere e ritireranno il premio. Interverrà anche Stefania Petruzzelli, parte della giuria, sul lavoro di spicco di Bulgheroni come accademica, americanista e traduttrice.
Contestualmente, gli interventi di Valentina Parasecolo, direttrice artistica di Iubel, e Dario Rossi, parte della giuria, contribuiranno a collegare al percorso critico del premio le opere, che verranno esposte in un luogo pubblico per favorire un avvicinamento quanto più ampio del pubblico a grandi autrici e autori della contemporaneità. Durante l’evento sarà inoltre menzionato l’incontro serale di Todi Festival con la poetessa Mariangela Gualtieri, che leggerà una poesia di Cavalli suggerita dai giurati del Premio Jacopone.
Il Premio Jacopone alla carriera 2022 sarà invece consegnato il primo settembre al Chiostro di San Fortunato a Michele Mari, uno dei più grandi scrittori contemporanei. A dialogare con l’autore, che per l’occasione leggerà passaggi delle sue opere, sarà Paolo Gervasi, responsabile scientifico del premio.