Condividi su facebook
Condividi su twitter
Aggiudicati finanziamenti del PNRR pari a 1,2 milioni di euro, per interventi sull’ex tabacchificio e per il rifacimento di piazza Mazzini
Scuola Ammeto (2)

Nelle ultime settimane il Comune di Marsciano si è aggiudicato finanziamenti, per un totale di oltre 1.200.000 euro, da destinare alla realizzazione di alcuni importanti interventi con i quali l’Ente aveva partecipato a bandi a valere su risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

274mila euro è l’importo riconosciuto al Comune per la realizzazione di una nuova mensa scolastica a servizio della scuola primaria e dell’infanzia del quartiere di Ammeto a Marsciano. La nuova struttura è prevista all’interno della corte esterna al plesso scolastico. Contestualmente sarà realizzato anche un parcheggio pubblico esterno ad uso esclusivo dei fruitori della scuola, anche al fine di migliorare il servizio di carico e scarico per la gestione della nuova mensa. 

Ammonta invece a complessivi 760.500 euro l’importo di cui il Comune potrà disporre per finanziare la progettazione definitiva ed esecutiva di tre importanti opere pubbliche:

•il recupero del complesso dell’ex Tabacchificio, la cui realizzazione è già stata finanziata dal Pnrr con lo stanziamento di 5milioni. Alla progettazione di questa opera sono destinati 485mila euro;

•la costruzione del complesso residenziale per over 65, da realizzare a Marsciano nell’area della ex clinica Bocchini.  Tale intervento è stato inserito dalla Regione dell’Umbria tra le opere strategiche da finanziare con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Alla progettazione di questa opera sono destinati 245mila euro; 

•la riqualificazione di piazza Mazzini a Marsciano, anch’essa già finanziata con risorse del Pnrr. Alla progettazione di questa opera sono destinati 30.500 euro.

Il finanziamento di tali progettazioni, reso possibile da uno scorrimento della graduatoria relativa al bando cui il Comune ha partecipato, eviterà all’Ente, in particolare per il recupero dell’ex Tabacchificio, di dover sopperire con risorse proprie o con l’indebitamento a tutte o parte delle spese progettuali e permetterà di destinare alla esclusiva realizzazione dei lavori le somme già stanziate dal Pnrr per le opere. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter