Mancano ormai una manciata di giorni alle elezioni politiche che porteranno ad eleggere il nuovo Parlamento e per questo l’Associazione “Per l’Umbria”, che nasce e si colloca saldamente a centrodestra, annuncia che al Senato sosterrà la candidatura di Luca Briziarelli. A chi ritiene che questa possa essere una contraddizione rispetto alla collocazione civica dell’Associazione scelta con le elezioni comunali del giugno scorso, rispondo che è esattamente il contrario perché, da sempre, sia a titolo personale che associativo, quello che ci guida sono i valori e le persone più che le sigle. Così come alla Comunali abbiamo sostenuto il Sindaco Antonino Ruggiano, a prescindere dal suo partito si appartenenza, alle politiche sosterremo convintamente il Senatore Briziarelli che ha dimostrato impegno e competenza nel rappresentare l’Umbria in generale e i nostri territori in particolare. Apprezzamenti che sono stati in più occasioni espressi da tutta l’Amministrazione di Todi a partire dal Sindaco Ruggiano”.
Auspico quindi che i cittadini umbri non si limitino a votare i Partiti, ma le persone. Con il taglio dei Parlamentari l’Umbria potrà contare su meno rappresentanti a Roma e coloro che sceglieremo dovranno essere figure serie e pronte a un impegno concreto per la nostra regione. Vorrei ricordare – che il Senatore Briziarelli molto lo ha già dimostrato, in questi anni si è distinto portando a casa diverse battaglie, solo per citarne alcune: il finanziamento di 3 milioni di euro per la prevenzione ed il contrasto al dissesto idrogeologico della Rupe di Orvieto ed il Colle di Todi, la riapertura per il Moca (materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti) dei termini relativi agli adempimenti imposti dall’Europa alle aziende di ceramica evitando multe e chiusure, l’assegnazione al comparto di un primo contributo per il caro energia e l’introduzione del “Geobonus”, uno strumento simile all’Art bonus, attivato nel 2018 all’interno della Legge di Bilancio n.145 per il quale sono messe a disposizione importanti risorse per il cui utilizzo il Comune di Todi ha già avviato le procedure necessarie per procedere alla realizzazione e alla manutenzione straordinaria di parchi ed aree verdi attrezzate al fine di dotare l’intero territorio comunale di aree da destinate a parchi per bambini e si procederà alla ristrutturazione della palazzina comunale di Pantalla in località Sant’Antonio con la finalità di centro aggregativo e sede delle Associazioni. Per questo l’appello ai cittadini per il 25 settembre è di scegliere chi vive i nostri territori e ha già dimostrato di impegnarsi per dare risposte reali ai problemi di famiglie, cittadini ed imprese e non soggetti ‘paracadutati’ dall’alto che non vivono in Umbria e non la rappresentano”.