Condividi su facebook
Condividi su twitter
La riqualificazione dell’area verde in via Ponte Nestore e le nuove piantumazioni nelle scuole di Compignano e Spina 
Giornata alberi 2021 (10)

Doppio appuntamento a Marsciano in occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre, istituita nel 2013 con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni alla cura del patrimonio arboreo, dei boschi e del verde urbano. 

Il primo evento organizzato dal Comune di Marsciano è in programma domenica 20 novembre a partire dalle ore 15.00 presso l’area verde del Parco Ponte che si trova sul lato del fiume Nestore a ridosso del parcheggio delle attività commerciali. Qui si darà inizio ai lavori di riqualificazione delle alberature a cura di Umbra Servizi, l’azienda che ha in gestione il patrimonio verde comunale.

“Quella che si andrà a realizzare a partire da domenica 20 novembre e nelle successive settimane – spiega l’assessore Francesca Borzacchiello – è una riqualificazione complessiva di tutta l’area con potature degli alberi esistenti e la piantumazione di nuovi alberi. Si procederà anche all’abbattimento, per ragioni di sicurezza, di alcune alberature come prescritto a seguito delle valutazioni tecnico ambientali fatte dall’agronomo incaricato. Tutti interventi che andranno a rendere questo spazio, destinato alle famiglie, più verde, più sicuro e più vivibile per la socializzazione e lo svolgimento di attività ludiche”.
Nel corso del pomeriggio sarà offerta anche una piccola merenda ai bambini grazie al contributo di aziende locali che hanno messo a disposizione i loro prodotti. 

L’altro evento promosso per la festa degli alberi si svolgerà lunedì 21 novembre in due plessi scolastici del territorio comunale dove sarà effettuata la messa a dimora di un albero. Alle ore 09.30 l’appuntamento è a Compignano presso la scuola dell’Infanzia, mentre alle ore 11.00 ci si sposta a Spina presso la scuola dell’Infanzia e Primaria. Come sottolinea il sindaco Francesca Mele “il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e la presenza dei bambini e delle loro famiglie è, per l’amministrazione, l’elemento che più di altri deve caratterizzare la celebrazione della Giornata degli alberi.

Si tratta innanzitutto di portare un messaggio di attenzione e cura verso il patrimonio verde presente nelle nostre aree urbane come pure nelle nostre campagne, nella consapevolezza che ciascuno di noi deve fare la sua parte per garantire la vivibilità e il decoro di questo spazi”. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter