Nel 2023 ricorrerà il 500esimo anniversario dalla morte di Pietro Vannucci. Il paese di Cerqueto, frazione del comune di Marsciano, ha il privilegio di possedere una delle gemme dell’artista. Infatti nella chiesa di S. Maria Assunta è conservato l’affresco del S. Sebastiano, opera che riveste un posto di primaria importanza all’interno degli studi di Storia dell’Arte poiché, oltre ad essere uno dei temi più apprezzati della sua produzione, è la prima opera ad essere stata firmata e datata dal Perugino; rappresenta quindi un punto fermo e indiscutibile nella storia del Vannucci, uno spartiacque per la datazione delle altre sue opere tra le quali quelle esposte al Museo Nazionale di Stoccolma, all’Ermitage di San Pietroburgo e al Louvre. Per gli studiosi esiste un prima e un dopo Cerqueto nella vita del Perugino, legata alla sua produzione artistica.
“Come Pro Loco – dicono dal direttivo – ci è sembrato quindi naturale e doveroso rendere omaggio a questo tesoro in una ricorrenza così importante. L’omaggio è teso a celebrare non solo la figura dell’artista e dell’affresco, ma tutto il patrimonio culturale del nostro territorio, attraverso la realizzazione di due vini, un bianco e un rosso, che abbiamo chiamato proprio CERQUETO 2023. Le bottiglie saranno ad edizione limitata e sono state numerate”.
L’attuazione del progetto è stata resa possibile grazie al sostegno della Cantina Monte Vibiano Vecchio che ha accolto fin da subito con entusiasmo le proposte della Pro Loco, comprendendo l’importanza che tale celebrazione riviste. Per l’occasione infatti la cantina ha prodotto due vini unici nel loro genere.
Alla presentazione, domenica 20 novembre, sono intervenuti per la cantina Castello Monte Vibiano Vecchio, Maria Camilla Fasola e Gian Andrea Dutler che hanno parlato in maniera più specifica dei vini celebrativi, caratterizzati da un’etichetta dedicata, realizzata dall’illustratore Riccardo Pierassa, che ha reinterpretato l’affresco del S. Sebastiano in chiave moderna. Entrambe le bottiglie saranno racchiuse in un ricercato cofanetto.
Sono inoltre intervenuti il sindaco di Marsciano Francesca Mele e gli assessori Taglia e Trequattrini.