Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nuovo progetto Erasmus+ finanziato dall’Agenzia Internazionale Indire con Malta e Grecia: a dicembre il primo incontro preliminare per avviare le future azioni di mobilità
orchestra

La media Cocchi-Aosta di Todi è ai blocchi di partenza con un nuovo progetto Erasmus+ finanziato dall’Agenzia Internazionale Indire, volto alla creazione di una orchestra transnazionale.
La scuola, da sempre attiva sul piano dell’inclusione e dell’offerta formativa inerente la musica, è istituto coordinatore di un partenariato internazionale con la scuola “Maria Regina College” di Naxxar (Malta) e il “Gymnasio Platania” di Creta (Grecia) al fine di promuovere la cultura musicale dell’area del Mediterraneo.
Il progetto, infatti, dal titolo “Music beyond borders” mira alla creazione di un linguaggio comune attraverso la musica, in grado di superare le barriere nazionali e mettere in dialogo creativo realtà culturali differenti, ma accomunate dalla stessa eredità storico-artistica.
I docenti responsabili del progetto e il Dirigente Scolastico si recheranno a Malta dal 5 al 7 dicembre per un incontro preliminare al fine di avviare le future azioni di mobilità che vedranno protagonisti gli alunni della Scuola Cocchi-Aosta, desiderosi di vivere un’esperienza inclusiva dopo il periodo di isolamento causato dalla pandemia.
“Certi della validità formativa dell’esperienza – sottolinea il dirigente Enrico Pasero – la scuola è impegnata nel rendere strutturali tali proposte per assicurare a tutti gli studenti un’esperienza unica in chiave europea”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter