Condividi su facebook
Condividi su twitter
Tutto pronto per la retrospettiva che, dall'8 dicembre all'8 gennaio 2023, renderà omaggio al maestro, uomo innamorato della sua città ed artista di assoluto livello
biagini

E’ annunciato come l’evento del Natale 2022 a Todi. E’ la mostra retrospettiva dell’artista Giancarlo Biagini, promossa dalla Pro Todi in collaborazione con il Comune. L’allestimento è alle battute finali, con l’inaugurazione fissata per giovedì 8 dicembre alla Sala delle Pietre dei Palazzi comunali, dove resterà aperta fino al prossimo 8 gennaio 2023.
Si tratta di una grande retrospettiva che ricostruisce un lungo percorso creativo. Quanto lungo? Oltre sessant’anni. Mentre oltre cento saranno le opere esposte, frutto di decine di prestiti da parte di collezionisti e di famiglie tuderti che hanno aderito all’invito di ricostruire il patrimonio artistico del maestro Biagini.
La mostra vuole costituire un tributo, un vero e proprio omaggio, della comunità tuderte al concittadino pittore che con il tempo ha finito per identificarsi con lo skyline inconfondibile della sua città, rintracciabile in gran parte delle sue elaborazioni creative. “Sembra un quadro di Biagini”, è il commento che a volte si è arrivati fare di fronte ad un panorama particolarmente caratteristico e suggestivo.
C’è chi lo ascrive tra gli allievi di Gerardo Dottori e di Pietro Dorazio, accostamenti che Giancarlo Biagini, con modestia che da sempre lo contraddistingue, rifugge, interessato più all’ancoraggio al luogo di appartenenza che ad altri riferimenti. Le due dimensioni, quella dell’uomo innamorato della sua città e dell’artista di assoluto livello, troveranno la loro sintesi dall’8 dicembre alla Sala delle Pietre.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter