Condividi su facebook
Condividi su twitter
Previste attività nell'asilo nido "La Coccinella" e nella scuola dell'infanzia "Sacro Cuore": la scadenza per la presentazione delle domande è il 10 febbraio
bando servizio civile suore Fratta Todina
Con il progetto “STORIE A COLORI” la Congregazione delle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso, in collaborazione con CESC Project, offre la possibilità a quattro giovani del territorio di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, di svolgere un anno di Servizio Civile Universale presso l’asilo nido “La Coccinella” e la scuola dell’infanzia paritaria “Sacro Cuore”. Per ogni servizio i posti per i quali si può presentare la candidatura sono due e si può scegliere una sola sede. La domanda on-line per partecipare alle selezioni scade venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 14:00 e l’accesso è possibile solamente tramite Spid attraverso procedura telematica dalla piattaforma dedicata DOL (https://domandaonline.serviziocivile.it).
Il Servizio Civile prevede un impegno di 12 mesi con un rimborso mensile di 444,30 euro. Sarà garantito anche un percorso finalizzato a fornire ai giovani volontari scu, attraverso un percorso di orientamento al lavoro, strumenti e informazioni utili per progettare il proprio futuro formativo/professionale al termine del servizio civile.

Suor Graziella Bazzo, coordinatrice pedagogica e didattica dei servizi, invita i giovani a mettersi in gioco per fare un’esperienza di grande valore formativo e civile “Il Servizio Civile è in grado di garantire ai giovani competenze utili come accompagnamento allo studio o per iniziare a confrontarsi con il mondo del lavoro”.
La Congregazione presente a Fratta Todina dal 1948 offre servizi dedicati all’infanzia e si avvale di professionisti dell’educazione quali la coordinatrice didattica e pedagogica, educatrici professionali, insegnanti e assistenti alla prima infanzia e personale religioso.
La selezione dei volontari di Servizio Civile Universale è affidata al CESC Project. Per informazioni è attivo uno sportello telefonico Infobando che risponde al numero + 39 351 6881486 anche WhatsApp e e-mail: infobando@cescproject.org L’Ente consiglia ai ragazzi e alle ragazze interessate di non attardarsi nella presentazione delle domande, in quanto gli ultimi giorni la piattaforma si blocca per l’elevato numero di accessi e, avverte, quest’anno il bando non sarà prorogato.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter