Condividi su facebook
Condividi su twitter
Moduli della durata di 20, 25, 30 e 50 ore, in presenza o online, permetteranno di acquisire le competenze per un approccio professionale alla transizione tecnologica, all'innovazione, al marketing digitale all'e-commerce
drone-agricolo-1

Una serie di articolati corsi di formazione, totalmente gratuiti, rivolti alla popolazione adulta, finalizzati a dare ai partecipanti una approfondita panoramica dei metodi e degli strumenti della trasformazione digitale dell’impresa agricola, declinando poi tale trasformazione digitale in tre ambiti più specifici per rispondere alle necessità del settore. E’ l’obiettivo del progetto “Agri2sost” di cui è soggetto attuatore Umbraflor a valere sul bando regionale Upgrade.
Il tema della trasformazione digitale sostenibile dell’impresa agricola comprenderà sia l’aspetto ecologico, ma anche la sostenibilità dal punto di vista partecipativo, economico, sociale, di trasparenza e rigenerativo.

I corsi del progetto “Agri2sost” si articolerannno in moduli riferiti all’agricoltura di precisione per la sostenibilità, alla bioeconomia e economia circolare nell’impresa agricola, alle strategie di vendita, marketing digitale ed e-commerce.
Moduli interdipendenti tra loro della durata di 20, 25, 30 e 50 ore che permetteranno di acquisire le necessarie competenze per un approccio professionale alla transizione tecnologica, all’innovazione digitale e all’agribusiness in agricoltura.
In programma anche l’uso dei droni per l’agricoltura di precisione, i sistemi informativi geografici territoriali e cartografici, l’analisi dei dati per la smart agriculture.

Il bando con tutte le informazioni è disponibile sul sito dell’agenzia Egina: https://www.egina.eu/formazione-qualificata/agri2sost/ . Link per l’iscrizione: https://eu.jotform.com/form/223181046782354
I corsi AGRI2SOST saranno attivati in diverse città del territorio regionale, in presenza e/o online a seconda della residenza degli iscritti alle varie edizioni.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter