Condividi su facebook
Condividi su twitter
Giovedì 16 marzo, dalle 16:30 alle 19:30, convegno a Perugia per riflettere su un progetto educativo in una logica di continuità
index
“Rilanciare in Umbria l’esperienza educativa Zero-Sei.  Il coraggio del cambiamento per un progetto educativo in una logica di continuità”: è il titolo del convegno in programma giovedì 16 marzo, dalle 16:30 alle 19:30, presso la Sala Sant’Anna di Perugia.

Organizzata dalla Fondazione Sant’Anna, l’iniziativa è rivolta a educatori, dirigenti scolastici, insegnanti della scuola dell’infanzia, responsabili zone sociali dei comuni umbri, studenti e studentesse e tutte le istituzioni regionali a diverso titolo interessate.

“Ciò che non è stato ancora affrontato con chiarezza nelle varie formazioni – si legge in una nota di presentazione – è la necessità del cambiamento del metodo educativo che sta nel perché la collaborazione fra educatore e insegnante permette di rinforzare la parte educativa in sostegno e supporto dell’apprendimento; un traguardo sempre più raggiungibile da tutti attraverso un’azione educativa individualizzata, ovvero non si può più utilizzare lo stesso metodo per tutti e guardare ciò che fa o non fa un bambino. Si deve mettere in discussione il metodo e dare ad ogni bambino strumenti perché si possa iniziare a vedere il bambino per ciò che fa e non per ciò che non fa. Se un bambino non fa forse non gli è stato dato lo strumento giusto, se lo avesse, forse farebbe, quindi ciò che va corretto e adeguato non è il bambino al metodo ma il metodo a quel bambino”.

Il programma

Saluti istituzionali
Marcello Rinaldi, Presidente Fondazione S. Anna Perugia
Interventi
– Floriana Falcinelli: Linguaggi, esperienze e relazioni nel curricolo 0/6
– Moira Sannipoli: La costruzione di un ambiente educativo inclusivo
– Gabriele Goretti: Il progetto educativo 0-6: un percorso di forte impegno professionale, organizzativo e culturale
– La voce dei servizi territoriali
– Massimo Belardinelli: L’esperienza dell’Alto Tevere

Per partecipare inviare la richiesta a: fondazioneistitutosantanna@gmail.com entro lunedì 6 marzo 2023.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter