Recentemente l’Istituto Comprensivo “A.Ciuffelli” di Massa Martana ha avuto il piacere di ospitare il dott. Riccardo Romiti, Direttore nazionale del progetto “L’ora di lezione non basta” (LODLNB), selezionato dall’Associazione “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto coinvolge la scuola dal 2018 grazie all’iniziativa dell’allora Dirigente Marcello Rinaldi e successivamente portato avanti dall’attuale Dirigente Silvana Raggetti. Il percorso vede protagonista l’Istituto Ciuffelli insieme ad altri 14 Istituti della Rete nazionale delle scuole “Senza Zaino” e 15 partner tra cui Erickson, Lucca Crea e la Cooperativa Sociale “Il Gabbiano”, ciascuno con una competenza specialistica (bullismo, pratiche riparative, didattica musicale, gamification, strumenti digitali). Grazie a questo progetto è stato erogato un finanziamento che ha permesso di migliorare gli allestimenti interni ed esterni dell’Istituto in linea con il modello Senza Zaino, promuovere corsi di formazione per i docenti e potenziare laboratori informatici e artigianali.
La giornata è stata ricca di appuntamenti sia tecnico-amministrativi che di supporto per la comunità genitoriale. Durante la mattinata lo staff dirigenziale, le referenti del progetto e alcuni membri del Consiglio d’Istituto con la supervisione del Dott. Romiti, ha analizzato lo stato attuale del progetto, riscontrando un positivo bilancio rispetto alle attività programmate.
Successivamente il Direttore ha incontrato alcuni alunni e ha visitato gli ambienti scolastici. Il pomeriggio è stato dedicato a due incontri con i genitori: il primo riservato ai rappresentanti di classe per parlare dell’importanza della funzione del ruolo che ricoprono e il secondo rivolto a tutte le famiglie sull’ampia tematica della genitorialità, sostenendo così il percorso promosso nel nostro Istituto dal partner AITF (Associazione di Istituti di terapia familiare).
Il contributo del Dott. Romiti è stato molto apprezzato dai partecipanti, ha costituito un momento di condivisione e di crescita per la comunità educante delineando stimolanti prospettive per il futuro.