Condividi su facebook
Condividi su twitter
Presso il plesso di Collepepe i ragazzi avranno l'opportunità di seguire un percorso innovativo e gratuito per le famiglie
erasmus

L’Europa è sempre più vicina e alla portata degli studenti della Scuola Media Cocchi-Aosta di Todi, Fratta Todina e Collepepe. Già impegnata da alcuni anni in diversi progetti europei, la Cocchi-Aosta presenta, per il prossimo anno scolastico, una novità assoluta, l’indirizzo Erasmus.

Presso la sede di Collepepe, infatti, in collaborazione con il Comune di Collazzone, i ragazzi avranno l’opportunità di seguire un percorso del tutto innovativo e gratuito per le famiglie che punterà su:
•potenziamento della lingua inglese grazie ad ore aggiuntive al tradizionale percorso, in collaborazione con un docente madrelingua;
•certificazioni linguistiche in partnership con l’ente certificatore Cambridge, già a partire dal primo anno e fino al conseguimento del livello B1 a conclusione del primo ciclo di istruzione;
•corso facoltativo di lingua spagnola anch’esso gratuito;
•esperienze di apprendimento all’estero all’interno dei progetti Erasmus.

“Siamo particolarmente lieti di poter contribuire, come amministrazione comunale” afferma l’assessore all’istruzione Augusto Morlupi del Comune di Collazzone, “ad una proposta educativa di così ampio respiro. Accogliamo molto volentieri e condividiamo la visione lungimirante della Cocchi-Aosta, che rappresenta senza dubbio un elemento di punta nel panorama formativo del nostro territorio”

L’Istituto tuderte, infatti, guarda all’Europa e alle esperienze formative che questa può offrire, in maniera sempre più concreta: grazie all’accreditamento da poco riconosciuto alla Cocchi-Aosta, che garantisce fino al 2027 una serie di azioni di mobilità verso paesi dell’Unione, sia per lo staff che per gli alunni. “Ci poniamo l’obiettivo di offrire ai nostri studenti l’opportunità di un percorso di studio presso una scuola europea per ogni annualità del triennio”, ha spiegato il Dirigente Scolastico.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter