Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il 30 aprile la premiazione del concorso letterario nazionale intitolato alla "scrittrice della memoria": alla giornalista marscianese assegnato il premio speciale del centenario
341679133_1607824779695491_5861613985453979443_n

Il 30 aprile è in programma la cerimonia di premiaizone della quarta edizione del “Concorso Letterario Nazionale Rina Gatti: la scrittrice della Memoria”.
Il tema di questa edizione, “amore e dolore”, ha visto la partecipazione di centinaia di racconti e diari sull’universo femminile, che è la cifra caratterizzante dell’iniziativa in memoria di Rina Gatti.
Il comitato organizzatore ha reso noti i 10 titoli selezionati come finalisti, tra i quali verrano individuati i tre premiati, che saranno annunciati appunto solo il 30 aprile.

Nel frattempo, però, sono stati comunicati i nomi dei vincitori dei premi speciali, in questa edizione legati anche alla ricorrenza del Centenario di Rina Gatti e alla concomitanza della premiazione con la mostra “La Via Lattea” presso le sale del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria che ospita la manifestazione.
E il riconoscimento assegnato per il centenario di Rina Gatti è andato ad una marscianese, Sonia Montegiove, con il racconto “Una settimana qualunque di cura”, un testo intriso di amore e dolore legato al ricordo del padre, Aldo, malato di Alzheimer, venuto a mancare nella notte di Natale.
“Ho scritto di quello che il mio papà mi ha insegnato anche quando non è stato più in grado di parlare“, ha scritto Sonia.
Il suo racconto, insieme a quello degli altri premiati, sarà pubblicato in un volume-antologia la cui copertina è tratta da un dipinto di Franco Venanti.
Tra gli altri finalisti, una ventina comprese le menzioni e i premi speciali, figurano autori da tutta Italia, di cui solo sei provenienti dall’Umbria.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter