Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il servizio, promosso dalla Zona sociale n. 4, finalizzato al contrasto della povertà e marginalità estrema, sarà presentato giovedì 25 maggio alle ore 16.00 a Marsciano 
pronto intervento sociale2

Si chiama Pronto intervento sociale (Prins) ed è un nuovo servizio promosso dalla Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere finanziato nell’ambito del Piano operativo nazionale per l’inclusione a valere su risorse del Fondo sociale europeo. Sarà presentato giovedì 25 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale di Marsciano, comune capofila della Zona sociale.  

Il servizio va a potenziare le strutture di contrasto alla povertà e all’estrema marginalità garantendo una risposta immediata alla cittadinanza in situazioni di emergenza sociale, tali da richiedere un intervento tempestivo per assicurare una prima lettura del bisogno e permettere la continuità assistenziale h24 nei momenti di chiusura degli uffici pubblici di servizio sociale.

A gestirlo sarà la cooperativa ACTL, individuata a seguito di avviso pubblico. Verrà svolto, in sinergia con i servizi sociali territoriali, nell’intero territorio della Zona Sociale n. 4 comprendente Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Todi.

Alla presentazione, aperta dai saluti del sindaco Francesca Mele e dell’assessore alle politiche sociali Manuela Taglia, interverranno: Alessia Screpanti, dirigente dell’Area socio-educativa del Comune di Marsciano, Franco Riganelli, comandante della Stazione dei Carabinieri di Marsciano, Sandro Corsi e Carlo Andreucci, rispettivamente presidente e responsabile progettazione della cooperativa ACTL. Saranno presenti anche esponenti delle amministrazioni comunali coinvolte. 

L’articolazione del Pronto intervento sociale prevede:
•l’attivazione di una Centrale operativa dedicata per garantire il servizio di continuità assistenziale e reperibilità per coloro che si trovano in una emergenza sociale con l’attivazione del numero telefonico dedicato 0759979606;

•un servizio in front-office (6 giorni su 7) da garantire negli orari di chiusura dei servizi sociali territoriali e integrato con la Centrale operativa. La sede fisica del servizio è a Marsciano in via Trento, a ridosso del Municipio.  Si garantisce in questo modo il tempestivo e corretto intervento in favore di persone in stato di bisogno riconducibili a una pluralità di target: minori, vittime di violenza, persone non autosufficienti, adulti in difficoltà, ecc. Questi gli orari del servizio: lunedì, mercoledì e venerdì 15.00 – 22.00, martedì e giovedì 17.00 – 22.00, sabato 10.00 – 13.00; 

•l’attivazione del Servizio Unità di Strada (UDS) finalizzato ad attività di ascolto con uscite programmate sul territorio e a seguito di attivazione del Pronto Intervento.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter