Un’area completamente ripulita, rinnovata e attrezzata, a servizio della scuola primaria di Schiavo. È il regalo che i piccoli alunni del plesso scolastico del Secondo Circolo Didattico di Marsciano troveranno al loro rientro in classe. Il luogo delle loro attività all’aperto, adiacente all’edificio scolastico, ha infatti cambiato volto e il risultato è frutto dell’impegno e della collaborazione tra genitori e scuola.
È stata una settimana di lavori, realizzati dal 14 al 22 luglio, quella che ha visto all’opera la squadra di genitori-volontari e che ha portato a realizzare uno spazio in ghiaia, completamento delimitato, con paletti in legno uniti da una corda che fa da recinzione e da una base, anch’essa in legno, che definisce il perimetro di un’area che fino a una settimana fa era un semplice spiazzo sterrato con tanta erba.
Un’opera di riqualificazione che ha alla base valori ancora più importanti: quelli della collaborazione e della condivisione, uniti allo spirito di iniziativa di un gruppo di mamme e papà che stanno condividendo ormai da anni il percorso di crescita didattica e umana dei propri figli. Anche attraverso momenti di socializzazione, che sono stati spesso l’occasione per piccole raccolte fondi, finalizzate proprio a iniziative come questa.
Un intervento pensato, concordato e deciso insieme alla Dirigente scolastica Elvira Baldini, che ha mostrato la massima disponibilità, accolto e incoraggiato la loro idea. Da lì al progetto il passo è stato breve e l’approvazione da parte degli uffici tecnici del Comune ha dato il via libero definitivo.
“I fondi per i lavori – spiegano – che sono stati destinati sostanzialmente all’acquisto delle materie prime, sono stati raccolti in questi ultimi anni grazie al contributo di tutti: genitori, nonni e parenti degli alunni che hanno partecipato attivamente alle attività natalizie e di fine anno scolastico organizzate dalle rappresentanti di classe: Barbara Veschini, Raffaella Todini, Giorgia Giommetti, Manila Ticchioni, Lucia Valentini e Ilaria Petruccioli. Loro hanno dato un contributo fondamentale, insieme agli altri genitori, che hanno messo a disposizione la loro manualità e il loro tempo”.