Condividi su facebook
Condividi su twitter
A Massa Martana, l’Amministrazione comunale precisa che l’iter per la concessione dell’agevolazione, spetta all’Inps
Carta-acquisti

L’Amministrazione Comunale di Massa Martana, con una nota, precisa e chiarisce alla propria cittadinanza, “di essere completamente estranea all’espletamento dell’iter concessorio della Carta Solidale Acquisti, erogata dall’INPS anche ai cittadini residenti nel nostro Comune che risultino in possesso dei requisiti legali richiesti. 

Infatti, l’intera gestione burocratica della procedura di individuazione dei soggetti aventi diritto e l’erogazione della stessa, è direttamente in carico all’INPS e POSTE ITALIANE. Al Comune viene soltanto demandato l’adempimento, nella fase istruttoria, di verificare il possesso dei requisiti già vagliati dall’INPS  e dar notizia ai beneficiari dell’avvenuta acquisizione del diritto. Null’altro”.

A chi spetta la Carta Solidale Acquisti
I beneficiari della misura, che non devono presentare domanda, sono individuati secondo le modalità previste dal decreto interministeriale del 18 aprile 2023. Nello specifico, i beneficiari del contributo sono individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto:

  • iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente (anagrafe comunale);
  • titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e del DPCM n. 159/2013, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

Il contributo non spetta ai nuclei percettori di reddito di cittadinanza; reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di assicurazione sociale per l’Impiego – Naspi e indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – Dis-Coll; indennità di mobilità; fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; cassa integrazione guadagni; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter