Condividi su facebook
Condividi su twitter
Bellissima prestazione dell’atleta umbra, al Campionato Europeo di Karate Goju-Ryu a Liegi in Belgio, con un bottino complessivo di 7 medaglie
karate campionati

A Soumagne, vicino Liegi, in Belgio si è svolta la ventesima edizione dei Campionati Europei di Karate Goju-Ryu competizione ideata e voluta dal compianto Maestro Marcello Tiberi.
Tra i convocati con la selezione italiano anche 10 atleti dell’asd Hagakure che hanno ben figurato in un competizione che anno dopo anno aumenta il suo livello tecnico. 3 medaglie d’argento e 4 di bronzo il bottino finale degli atleti guidati dal tecnico Rossano Rubicondi.

Su tutti spiccano i due argenti conquistati da Aurora Pergolesi nella categoria +68kg Femminile U 21 e con la squadra seniores insieme ad Aline Coulone del Cus Perugia e Ilaria Pascucci dell’Accademia Marsciano.

Nella gara individuale Aurora supera di slancio tutte le eliminatorie con vittorie nette 3-0 Portogallo, 8-3 Romania, 6-3 Cechia Finale spettacolare contro la rumena Coman Maria, numero 2 del ranking mondiale. Aurora affronta l’avversaria senza timore reverenziale e passa in vantaggio grazie ad uno spettacolare ippon con un calcio controllato al viso. Incontro in equilibrio fino alla fine quando poi l’atleta rumena passa in vantaggio grazie a delle azioni incisive di pugno.

Emozionante la prova delle “bimbe” del kata(forma) a squadre. Sofia Crispolti, Maia Epifani e Agnese Forti nella categoria kids (10-11 anni), dopo una prova individuale sotto le aspettative si rifanno con una spettacolare prova di kata squadre. Con esecuzioni in perfetta sincronia battono l’ucraina e la Romania approdando in finale contro il Portogallo.

Nonostante un ottima prova, le ragazze allenate dal tecnico di kata di Hagakure Matteo Budelli, si devono arrendere alle avversarie lusitane più grandi ed esperte delle nostre azzurre.

Tra le medaglie di bronzo la più bella è quella conquistata da Tommaso Proietti, che a detta di Rubicondi, ha disputato la gara più bella della sua vita. L’atleta di San Terenziano, nella difficile categoria -61kg Juniores, ha tenuto un ritmo altissimo di gara sconfiggendo atleti sulla carta più forti di lui come il Portoghese ed il Belga che hanno sofferto il pressing senza respiro di Tommaso.

Bronzo a squadre anche per Andrea Proietti Righi al suo esordio in una gara internazionale nella categoria Cadetti. Bronzo anche per i “vecchietti” della trasferta Angelo Livi nella categoria +35anni di kumite e Rossano Rubicondi nella +45anni di kata.

Buona la prova del todino Sergio Andreani nella categoria minicadets che vince il primo incontro, ma si ferma al secondo. Ultima ma non ultima la prova di Letizia Epifani che nella categoria -61kg Seniores sbalordisce tutti.

La 21enne atleta di Todi è da meno di due anni che pratica karate, una disciplina che si inizia sin da piccoli. Letizia batte avversarie toste ed esperte si arrende alla tedesca in semifinale e si ritrova così in finale per il terzo posto opposta all’esperta Lucia Coata di Pantalla di Todi in forza al Cus Perugia.

Un vero e proprio derby che ha visto in vantaggio Letizia fino a 4 secondi dalla fine, quando sul punteggio di 6-4 subisce uno spettacolare ippon di Lucia che porta il punteggio finale sul 6-7.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter