Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dopo i lavori di restauro e ristrutturazione, il 30 dicembre la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle istituzioni locali e regionali
Teatro monte castello riapertura1

Sabato 30 dicembre, con una cerimonia di inaugurazione, è stato restituito alla comunità di Monte Castello di Vibio e della Meda Valle del Tevere, oltre che a tutti gli amanti della cultura, il teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, il teatro più piccolo del mondo.

Alla cerimonia, erano presenti oltre al sindaco di Monte Castello Daniela Brugnossi e il direttore e presidente della Società del Teatro della Concordia Edoardo Brenci, la presidente della Regione Donatella Tesei, il presidente Anci Umbria Michele Toniaccini, l’amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa, il sindaco di Todi Antonino Ruggiano ed il vicesindaco Claudio Ranchicchio, il presidente dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia in Umbria Alessandro Dimiziani, la direttrice dei Lavori, Giovanna Chiuini, e il restauratore Alberto Spurio Pompili, il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Todi Capitano De Liso.

L’intervento di ristrutturazione, iniziato dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, ha comportato tre anni difficili per la gestione del teatro, che ha dovuto far fronte alla totale mancanza di entrate in questo periodo. Adesso, la gestione potrà riprendere, con un teatro rinnovato e pronto ad affrontare le prossime stagioni turistiche.

La ristrutturazione è stata interamente finanziata con fondi del Piano Cultura e Turismo del Ministero della Cultura, per un importo di 250.000 euro ed ha permesso di rendere questo prezioso bene storico ancora più longevo.

Il rilancio strutturale del Teatro della Concordia consente un miglioramento dell’accoglienza e del livello di comfort per gli spettatori; un efficientamento energetico a vantaggio dei costi di gestione e dell’ambiente, con il miglioramento dell’impiantistica meccanica (riscaldamento, raffrescamento, controllo del grado di umidità, del ricambio d’aria e della sanificazione); la valorizzazione dell’architettura e degli apparati decorativi.

Dopo l’inaugurazione e gli interventi istituzionali, il pomeriggio è proseguito con le esibizioni di artisti locali che si sono alternati sul palco, un momento di condivisione con la comunità per festeggiare questa importante giornata.
Sono saliti sul palcoscenico del teatro: Gabriele Mannaioli alla chitarra; Pietro Mongelli al sax;  la Butterfly Dance Studio; Salvatore Cringoli al violino; la Umbria Dance School Csen Danzaumbria; il ⁠Quintetto di Fisarmoniche con Diego Moretti, Renzo Tomassetti, Filippo Fioretti, Stefano Benedetti, Cristian Tomassetti; la Schola Cantorum Don Francesco Dominici, direzione artistica Ivo Scargetta; Claudio & Valerio Veneri – Accademia dei Musici.
La serata poi si è conclusa con la giovanissima e talentuosa Clarissa Bevilacqua Violin. 

L’Amministrazione Comunale ringrazia tutti i volontari presenti, lo staff del teatro, i ragazzi della ProLoco Monte Castello Vibio, la protezione Civile e tutte le associazioni che hanno accolto l’invito. Grazie chiaramente a tutti i presenti e visitatori che in una sola giornata, in più di 300 hanno varcato nuovamente l’ingresso del Teatro della Concordia.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter