Condividi su facebook
Condividi su twitter
Svelate le nomination del Premio per le Piccole Produzioni” sezione a latere della XXXII edizione del concorso nazionale
unnamed

Sono state svelate le nomination de “La Goccia d’Ercole – Premio per le Piccole Produzioni” sezione a latere della XXXII edizione del concorso nazionale Ercole Olivario 2024 dedicato alle eccellenze olearie dei territori italiani.
Ecco le sei nomination suddivise per le due categorie in gara:

Per la categoria DOP / IGP: l’azienda Agricola Sikulus di Santa Maria di Licodia (CT) con l’olio DOP Don Peppino; l’azienda vitivinicola Casa Grazia di Di Francesco Maria Grazia di Gela (CL) con l’olio DOP Involio ottenuto dalla cultivar Nocellara del Belice; la società agricola Vincenzo Signorelli & Partners Srl con l’olio IGP Sicilia Foglie di Platino – Biancolilla Bio Premier Cru.

Per la categoria Extra Vergine: la società agricola Buonamici Srl Unipersonale di Fiesole (FI) con l’Olio Extravergine di oliva biologico; la società agraria Petrizzelli snc di Corato (BA) con l’olio EVO Rodonea; la Tenuta il Corno-Il Corno sarl di San Casciano in Val di Pesa (FI) con l’olio EVO Selezione del Conte.

Novità dell’edizione 2024 de “La Goccia d’Ercole”, sezione a latere del concorso nazionale rivolta alle aziende che, pur avendo piccole produzioni, riescano ad aver un lotto omogeneo da 5 a 9 quintali, è il rilascio di una scheda contenente una breve analisi dell’olio messo a concorso che viene posta a disposizione delle aziende partecipanti come utile strumento di riscontro da parte di una giuria composta da esperti assaggiatori.

La cerimonia di premiazione dei vincitori de La Goccia d’Ercole 2024, con la proclamazione della classifica tra le sei aziende che hanno ottenuto oggi la nomination, è in programma a Perugia sabato 5 aprile 2024 alle ore 17.30 presso il Teatro della Sapienza.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter