È dal mese di novembre che siamo in attesa di una convocazione da parte del Sindaco, da quando nel corso dell’ultimo incontro ci lasciò dicendo che, appena trascorse le feste (di Natale) ci avrebbe convocato per un confronto sul regolamento del traffico e la ZTL. Sono trascorse anche le feste di Pasqua e, nonostante che, unitamente a Confesercenti, abbiamo sollecitato la convocazione, ad oggi tutto tace.
Nel frattempo abbiamo appreso dell’istituzione di un servizio navetta dei mezzi pubblici che, partendo dalla Consolazione, transitando per Piazza del Popolo per poi scendere a Porta Romana transiterà per la circonvallazione sia a destra che a sinistra di Porta Romana raccogliendo GRATUITAMENTE utenti lungo le aree di sosta.
La novità sembra essere del tutto funzionale a favorire l’accesso al centro storico senza ricorrere al mezzo privato, un pò come si auspicavano coloro che hanno partecipato al nostro sondaggio, a questo punto il mancato utilizzo di un servizio del genere sarebbe di difficile giustificazione da parte dell’utenza.
Rispetto al servizio proposto non possiamo non segnalare che una parte consistente del Centro Storico resterà esclusa dal servizio, infatti mentre Corso Cavour e via Giacomo Matteotti saranno super servite con mezzi pubblici ogni 8/10 minuti, tutta l’area di via Borgo nuovo resterà esclusa dal servizio pubblico.
Quando abbiamo sentito parlare di un servizio unico al mondo non pensavamo che la “strettoia“di via Santa Paresse avrebbe impedito la realizzazione di tale unicità, esistono in commercio mini bus che potrebbero risolvere il problema e ci auspichiamo che ciò avvenga al più presto.
Inoltre quello che continua a preoccuparci è la situazione dopo le 20 che da quanto annunciato non sembrerebbe poter contare su questo servizio mantenendo in essere una condizione caotica in cui il rispetto delle regole e del Codice Stradale e’ lasciata al senso civico individuale.
Ora gradiremmo poter essere convocati dal Sindaco al fine di poterci confrontare con lui e sottoporre alla sua attenzione le nostre proposte che sono il frutto di un confronto con la cittadinanza e gli operatori del centro storico.
Proposte che l’Amministrazione sta realizzando in parte e che vorremmo illustrare dettagliatamente, a partire dalla rimozione del senso unico in via Ciuffelli di cui nessuno ancora ha compreso l’utilità.
In conclusione, ci preme sottolineare all’Amministrazione Comunale che l’associazionismo svolge un ruolo cruciale nel promuovere le istanze della comunità e ci auspichiamo che lo stesso venga adeguatamente tenuto in considerazione dalle amministrazioni, nell’ottica di una democrazia completa.