Condividi su facebook
Condividi su twitter
Confronto dei due candidati a sindaco (di Collazzone e Marsciano), sul futuro possibile riassetto scolastico
Mele e Morlupi

“Nessuna scuola del territorio sarà costretta a chiudere, non ci sarà alcun accorpamento dovuto alla riorganizzazione delle direzioni scolastiche, anzi lavoriamo per una valorizzazione dei servizi e per un potenziamento degli stessi”. Il candidato a sindaco di Collazzone Augusto Morlupi, intervenuto insieme al sindaco di Marsciano, Francesca Mele, in un confronto con la cittadinanza nell’ambito dell’iniziativa “Un patto per la scuola”, ha sottolineato uno dei punti del suo programma elettorale. 

Era presente anche il segretario della Lega Deruta-Torgiano-Collazzone, Luciano Capoccia il quale ha ricordato l’impegno della sezione locale del partito a tutela delle famiglie e perché si giungesse ad una soluzione positiva per il territorio.

“Lavoreremo affinché non si ripetano gli scenari dei mesi scorsi – ha spiegato Augusto Morlupi –quando l’amministrazione comunale di Collazzone ha votato a favore del ridimensionamento. Questo è un impegno che mi assumo di fronte alla cittadinanza, consapevole dell’importanza di assicurare servizi scolastici adeguati alle famiglie e bilanciati rispetto alle esigenze del territorio anche quelle relative all’ambito scuola-lavoro. Sul dimensionamento scolastico in passato ho commesso un errore di valutazione, scaturito da alcune circostanze che si sono venute a creare. Da una parte la Provincia di Perugia ci ha sollecitato per dare risposte entro brevissimo tempo, dall’altra la definizione della nuova area interna con Todi capofila comprendente anche Collazzone. In seguito, quando la Regione Umbria ha dato parere negativo alla riorganizzazione prevista dall’Ufficio scolastico provinciale, accogliendo le istanze presentate da alcuni comuni della Media Valle del Tevere, con in testa Marsciano, ho avuto la possibilità di partecipare ad alcune riunioni sul tema, ascoltare i cittadini e andare a fondo della questione, cosa che non mi era stata permessa in precedenza. Mi sono confrontato con gli esponenti della Regione Umbria e con il sindaco di Marsciano Francesca Mele, convenendo sulla necessità per Collazzone di mantenere la collocazione attuale, poiché ottimale per creare condizioni di sviluppo e crescita del territorio. Nel fare questo potrò avvalermi dell’esperienza di alcune persone che ho candidato nella mia lista, un professore, due maestre e un esponente della precedente opposizione che tanto si è battuto questo tema”.

Morlupi insieme al sindaco di Marsciano, Francesca Mele hanno quindi firmato ‘Un patto per la scuola’, “mettendo al centro le famiglie e i giovani – dichiarano congiuntamente – impegnandoci ad ampliare l’offerta formativa non solo per quanto riguarda la scuola primaria e secondaria di primo grado. Insieme cercheremo di potenziare l’offerta formativa di scuole superiori, anche in base alle richieste delle aziende del territorio in termini di competenze e personale, per creare quel filo diretto scuola-lavoro divenuto oggi indispensabile”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter