Sono 701.367 gli elettori umbri chiamati alle urne domenica 17 (dalle ore 7 alle ore 23) e lunedì 18 novembre (dalle ore 7 alle ore 15), per eleggere il Presidente della Giunta regionale ed i consiglieri che formeranno l’Assemblea legislativa dell’Umbria.
Gli elettori sono 523.343 in provincia di Perugia (268.810 donne e 254.533 uomini) e 178.024 in quella di Terni (86.127 uomini e 91.897 donne). Il 27 ottobre del 2019 gli elettori erano stati 703.596.
I seggi elettorali sono 1.000, dei quali 706 in provincia di Perugia e 294 in quella di Terni.
Come di vota. Si può votare per un candidato alla carica di presidente tracciando un segno sul nome. In tal caso il voto si intende espresso anche a favore della lista, ovvero della coalizione di liste ad esso collegate. Oppure solo per una lista; in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente ad essa collegato. Ma anche per un candidato alla carica di presidente e per una delle liste ad esso collegate, tracciando un segno anche sul simbolo della lista. Infine si può votare anche scrivendo il nominativo di massimo due candidati, a fianco del contrassegno della lista regionale, nel rispetto della parità di genere, ovvero scrivendo il nome di un uomo e di una donna; in caso contrario la seconda preferenza è annullata e resta valida solo la prima. Non è ammesso il voto disgiunto.