Torna come da tradizione, ormai dal 2017, il Concerto di Natale per la città di Todi organizzato dal Coro “Madre Speranza” di Collevalenza e dal Maestro Marco Venturi, con la partecipazione del Coro Polifonico di Todi e con il patrocinio e contributo del Comune di Todi.
L’evento si svolgerà nel Duomo di Todi, il giorno di Santo Stefano, 26 dicembre, alle ore 17.
Quest’anno il concerto sarà ricco di novità, a partire dal programma che prevede in apertura l’esecuzione della celebre Misa Criolla del compositore argentino Ariel Ramirez, una messa argentina in stile andino, non così usuale da ascoltare dal vivo, con l’accompagnamento di strumenti tipici della Ande come il Charango e la Quena.
Il concerto proseguirà poi con alcune tra le più tradizionali opere del repertorio sacro e natalizio, per concludere con i classici Christmas Carols arrangiati dal Maestro Venturi.
La straordinarietà dell’evento è dovuta anche alla partecipazione della Sand Artist (letteralmente Artista della Sabbia) Michela Crisostomi, dalle cui mani prenderanno vita splendidi “quadri” creati, appunto, con la sabbia durante l’esecuzione del Coro.
Voci soliste saranno il tenore Paolo Macedonio (anche esecutore al Charango) e la soprano Valentina Piovano, accompagnati da un ensemble di musicisti del territorio di altissima qualità: il violinista Ludovico Portarena, la pianista Daniela Scaletti, le flautiste Lucrezia Cortilli e Ilil Danin (anche esecutrice alla Quena), il contrabbassista Vincenzo Rito Liposi e il percussionista Riccardo Colucci.
Il tutto sotto la direzione del musicista di origini tuderti Marco Venturi, pianista e direttore, nonché Maestro di Cappella presso il Santuario di Collevalenza.