Condividi su facebook
Condividi su twitter
Sarà visitabile fino al 6 gennaio al Museo del laterizio e delle terrecotte; alla mostra si lega anche una finalità benefica con la raccolta di offerte per Emergency
Mostra Roberto Gili (2)

È stata inaugurata nella mattina di sabato 21 dicembre, negli spazi espositivi del Museo del laterizio e delle terrecotte a Marsciano, la mostra “Ritratti”, esposizione di pittura di Roberto Gili. La mostra, che raccoglie le opere frutto dell’attività ritrattistica dell’artista e medico marscianese, sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025 tutti i venerdì, sabato e domenica dalle ore 11.00 alle ore 17.00. 

Sono una quarantina i ritratti esposti, realizzati con la tecnica ad olio. Come ha spiegato l’artista nel ringraziare l’Amministrazione per il patrocinio concesso, ogni ritratto, da quelli più semplici a quelli più elaborati, ha l’obiettivo di coinvolgere il pubblico in una esperienza sentimentale, guidandolo all’interno delle emozioni che l’espressione di un volto riesce a trasmettere.              

“È con grande piacere – sottolinea l’assessore Michele Capoccia – che ospitiamo nelle sale del Museo le opere di un nostro concittadino la cui passione per l’arte ha trovato una forma espressiva di grande qualità e bellezza.  Questa mostra rappresenta quindi un grande valore aggiunto del quale, durante questo periodo natalizio, potranno fruire i visitatori del Museo, che ci auguriamo essere numerosi. Tra l’altro il Museo ospita anche una importante esposizione di presepi, curata dalla Pro Loco con lavori di artigiani e artisti locali, anch’essa visitabile gratuitamente”. 

Insieme a Roberto Gili, all’inaugurazione è intervenuta anche Simonetta Lumediluna, coordinatrice  del gruppo Emergency di Perugia. La sua presenza per sottolineare il fatto che la mostra ha anche una finalità benefica, con la possibilità per i visitatori di lasciare delle offerte a favore di Emergency, l’associazione fondata 30 anni fa da Gino Strada che si occupa di costruire presidi sanitari e ospedalieri, in diversi Paesi nel mondo, dove aiutare e curare gratuitamente le vittime civili di guerra e povertà. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter