La Giunta regionale dell’Umbria si è insediata formalmente lunedì 23 dicembre, con all’ordine del giorno anche le informative relative alla situazione delle nomine delle direzioni regionali, società a partecipazione regionale, nonché in altri organismi pubblici e privati esterni alla Regione.
In merito alla Direzione generale sanità, è stata illustrata l’attuale situazione ai fini dell’avviso per l’individuazione del direttore regionale.
Relativamente alle nomine delle partecipate, è stata adottata la delibera con la quale vengono riaperti i termini per le nomine non ancora concluse nonché, si è provveduto a dare mandato agli uffici regionali per provvedere alla pubblicazione degli avvisi per gli incarichi la cui scadenza ricade nell’anno 2025, individuando 2 finestre temporali al 15 aprile e 30 giugno.
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, la discussione di atti indifferibili e urgenti a partire dalla variazione al bilancio di previsione 2024/26 anche relative alla spesa sanitaria per l’anno 2024, in vista proprio dell’adozione del bilancio di previsione.
Tra gli atti adottati, in primis la rimodulazione degli interventi del PNNR Missione 6 Salute, l’affidamento all’Agenzia delle entrate della gestione dell’imposta regionale sulle attività produttive.
Introducendo i lavori di Giunta, la presidente Proietti ha detto che “ci si prepara ad affrontare l’attività con quello spirito collegiale e di condivisione che ci ha contraddistinto sin dall’inizio della campagna elettorale, avendo come unico obiettivo quello del benessere della comunità”.